Ciao ragazzi,
voglio condividere con voi questo semplice tutorial per creare palme da inserire nei nostri amati diorami, visto il costo dei elementi pronti e la difficoltà di trovare la scala giusta o quella che si avvicina di più.
Quindi proviamo a costruirli noi con pochi euri e un po di pazienza e perseveranza, la mia scala di riferimento è 1/100, quindi palme da 6-10 metri al massimo.
Partiamo con elencare il materiale necessario per la costruzione:
1) Nastro adesivo di carta
2) Filo di ferro da 0.6mm

Passiamo all'attrezzatura da utilizzare:
1) Tronchesino
2) Pennarello
3) Taglierino (bisturi o cutter)
4) Righello o squadretta
5) Non per ultima TANTA PAZIENZA
Partiamo con la prima fase tagliando, con il tronchesino, dei pezzi di filo di ferro lunghi circa 15/20 CM o a seconda dell'altezza e della lunghezza delle frasche o rami che vogliamo ottenere.

IL numero di pezzi lo stabilite voi a seconda di quanto la volete folta e rigogliosa partendo da un minimo di 7 pezzi almeno.
Partiamo ora con il nastro carta, io ho usato quello largo 20mm, cominciamo a tagliare dei pezzi di varia lunghezza ed incolliamo nel mezzo il filo di ferro (avendo cura di tracciare la metà del pezzo).

A questo punto ripieghiamo su se stesso il nastro carta, cercando di essere il più precisi possibile, facendo aderire i due lati adesivi tra loro ed il filo di ferro nel mezzo.

Armiamoci di taglierino o forbici e smussiamo gli spigoli del nostro nastro, andando a formare una sorta di esagono schiacciato su i due lati.

Continuiamo il lavoro con il taglierino o se siete più comodi con le forbici ed iniziamo a tagliare diagonalmente il nastro per andare a creare le foglie della palma tenendo la parte sporgente del filo metallico opposto al senso di taglio del nastro, prima da un lato poi su quello opposto.
State attenti,quando tagliate il nastro, a lasciare un po di margine vicino al filo centrale.

Fatto i tagli su entrambi i lati possiamo procedere a preparare gli altri........ :ph34r:

In questa foto si nota la differenza tra le lunghezze dei nastri, per dare più movimento al cappello della palma.



Finito di preparare i nostri rami, facciamo un bel mazzetto, assicurandoci di lasciare le frasche più lunghe all'esterno e quelle più corte all'interno.

Riprendiamo il nostro filo di ferro e ne tagliamo un bel pezzo lungo, poi partendo circa 15mm da sotto le foglie, iniziamo ad avvolgerlo attorno ai fili del nostro mazzo.

Continuiamo fino a quando riteniamo adeguata l'altezza del fusto secondo le nostre esigenze.


Una volta terminato di avvolgere il fusto è giunta l'ora di dare forma alla chioma, curvare ad ombrello i rami e pettinare o spettinare le foglioline tagliate per dare un po la forma irregolare al tutto.
I rami li orientate come più vi piacciono, lasciando quelli più lunghi sotto e via via i corti al centro per avere un maggiore volume.




Naturalmente continuando a farne alcune poi potete sbizzarrirvi su altezza, numero di rami, lunghezza dei rami e così via......



Spero di essere stato di aiuto ed abbastanza chiaro nei passaggi.
Ah già dimenticavo.......una bella mano di colore e viaaaaaaaa.