Faccio ancora fatica a trovare la mia strada per la levigatura. Ho visto su ebay delle interessanti spugnetta a diversi grani ed ero interrato ma mi servirebbe anche qualcosa a base rigida con diversa ampiezza per carreggiare gli anfratti e o spazi stretti, voi come fate e cosa usate?
Grazie
Levigatura
-
- Presentato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sab 9 gen 2021, 14:26
Re: Levigatura
Mi sa che tento la strada dell'autocostruzione con i bastoncini del gelato. Almeno per quelli rigidi.
- MirageColloid
- Presentato
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lun 12 dic 2016, 21:59
Re: Levigatura
Ciao CruiseVTEC. La levigatura, o carteggiatura, è abbastanza a preferenza per quanto riguarda gli strumenti ma la teoria è sempre la stessa: l'obbiettivo è di togliere il materiale in eccesso(quindi anche "rettificare") con la grana più grossa, e lisciare dai segni della grana grossa man mano con quelle più fini.
Io personalmente sto provando un po' di tutto. Le carte sugli stecchini da ghiacciolo in primis con grana 240 - 400 - 600 per poi passare alla lima a due grane con la faccia che lucida le unghie. Poi uso le lime da modellismo quando occorre, e le spugnette per le superfici curve. Adesso sto testando diverse lime di vetro per capire se esiste qualcosa di simile al Raser della Gunprimer, che costa un botto.
Testare è la via... perchè quello con cui mi trovo bene io non è detto che sia quello con cui ti trovi bene tu.
Bella Zeon!
MC
Io personalmente sto provando un po' di tutto. Le carte sugli stecchini da ghiacciolo in primis con grana 240 - 400 - 600 per poi passare alla lima a due grane con la faccia che lucida le unghie. Poi uso le lime da modellismo quando occorre, e le spugnette per le superfici curve. Adesso sto testando diverse lime di vetro per capire se esiste qualcosa di simile al Raser della Gunprimer, che costa un botto.
Testare è la via... perchè quello con cui mi trovo bene io non è detto che sia quello con cui ti trovi bene tu.
Bella Zeon!
MC
Re: Levigatura
dopo però mettete qua i risultati dei vostri test che sono curioso