Pagina 1 di 1

Chisel e scraper di ceramica

Inviato: mer 15 mar 2017, 22:29
da Stanzi94
Ciao a tutti, mi chiamo Costanza è da qualche anno che mi dedico al modellismo di ogni genere (purtroppo ho poco tempo perchè sono una studentessa di chimica però mi piace troppo e il tempo lo trovo). Detto questo vi scrivo per chiedervi un consiglio, anzi due.
1) cercando i ceselli, i micro scalpelli ho visto che ce ne sono di molte marche (bmc (top del top), gsi o mr hobby, madworks, zxl, altri?)
Poi girando sul mio fidato aliexpress ho visto questi, secondo voi per 22 euro vale provare? (magari integro .1 e .15 con i gsi che li ho trovati a meno di 8 euro più spedizione su ebay).
Immagine
Altra domanda secondo voi un fabbro (avrei un amico) riuscirebbe a farli?
2) gli scraper di ceramica sono davvero utili? Ho visto dei video e sembrano utilissimi, però boh. Secondo voi un coltello normale in ceramica o le lame che fanno ora per i cutter in ceramica fanno lo stesso lavoro di quelli modellistici?
Grazie mille a tutti :)

Re: Chisel e scraper di ceramica

Inviato: gio 16 mar 2017, 18:58
da Redones
Ma ciao :) Allora per i ceselli è difficile dire se sono buoni senza la prova sul campo.... però ti posso anche dire che più che la qualità del cesello conta la qualità della mano. Quindi direi che puoi anche fare la spesa.
Farli fare fa un fabbro.... dev'essere un fabbro coi contro... lavoro di precisione.... però perchè non provare?
Lo scraper di ceramica io lo uso, è davvero una figata per togliere gli sbavi... non sò perchè ma lavora meglio di una lama.... è più delicato ma allo stesso tempo funzionale. Anche questo non è una spesa essenziale ma averlo è comodo :P

Re: Chisel e scraper di ceramica

Inviato: ven 17 mar 2017, 11:25
da Stanzi94
Redones ha scritto:
gio 16 mar 2017, 18:58
Ma ciao :) Allora per i ceselli è difficile dire se sono buoni senza la prova sul campo.... però ti posso anche dire che più che la qualità del cesello conta la qualità della mano. Quindi direi che puoi anche fare la spesa.
Farli fare fa un fabbro.... dev'essere un fabbro coi contro... lavoro di precisione.... però perchè non provare?
Lo scraper di ceramica io lo uso, è davvero una figata per togliere gli sbavi... non sò perchè ma lavora meglio di una lama.... è più delicato ma allo stesso tempo funzionale. Anche questo non è una spesa essenziale ma averlo è comodo :P
Grazie dei consigli, proverò a chiedere all'amico fabbro o almeno gli chiederò di migliorarli se può.
Ma lo scraper dove lo hai trovato? Perchè in italia non l'ho trovato...forse sono io che non so cercare. L'ho invece trovato, per precisione il pacchetto con tre lame ( tanto non credo serva il porta lame) su http://www.sealmodel.com/product_detail ... tem_id=868
Ma non so se sia affidabile.
Grazie ancora

Re: Chisel e scraper di ceramica

Inviato: ven 17 mar 2017, 21:56
da Redones

Re: Chisel e scraper di ceramica

Inviato: sab 18 mar 2017, 12:41
da Stanzi94
Redones ha scritto:
ven 17 mar 2017, 21:56
Preso dal Jappo: http://www.1999.co.jp/eng/10166311
Che bel negozietto!!! Ti posso chiedere consiglio sulla spedizione? Come funziona per i piccoli pacchetti? Ems è veloce?

Re: Chisel e scraper di ceramica

Inviato: sab 18 mar 2017, 20:20
da Redones
EMS mai fatto per via del costo ma di certo è veloce. SAL ci mette da 1 a 2/3 mesi. Dipende dal traffico :P