Buongiorno a tutti.
Sto finendo di assemblare il mio MS-06F RG e mi sono accorto che, mentre gambe e braccia si sono assemblate senza problema alcuno, le sezioni del torso (in pesante sfregamento l'una con l'altra) si sono sverniciate in diversi punti.
E' una situazione frequente o è stata una mia carenza di cura ? Come mi suggerite di procedere per i ritocchi ? Pensavo di carteggiare la zona con una 2000/3000, mascherare con nastro blu e aerografare direttamente col colore finale senza primer (temo che il primer possa creare dislivelli). Alla fine una bella mano di varnish gloss in preparazione ai decal.
La sequenza operativa fino ad ora è stata:
Primer grigio -> Pre shading nero -> Vernice acrilica -> Gloss -> Paneling con prodotto Tamiya -> Assemblaggio
Grazie in anticipo!
Problema ritocchi post montaggio.
Re: Problema ritocchi post montaggio.
purtroppo è un problema frequente per i nostri amati modelli. A volte si risolve limando un po' dove possibile per aumentare lo spazio dove poi andrà la vernice a spessorare.
Per il ritocco facci vedere delle foto e vediamo se puoi recuperare
Per il ritocco facci vedere delle foto e vediamo se puoi recuperare



Re: Problema ritocchi post montaggio.
é un problema tipico che mi frustrava tutte le volte. Adesso ho scelto di decidere in anticipo la posizione e bloccarli.
Re: Problema ritocchi post montaggio.
E' un problema che riguarda tutte le linee di Gunpla ? MG ed RG senza distinzione ?
Per fissarli come procedi ? Incolli il frame prima di montare l'armatura esterna? Ci sto seriamente pensando anche io.
Comunque a breve vi posto alcune foto del problema.
Re: Problema ritocchi post montaggio.
Sì si tutti i gunpla sono soggetti al problema
alcuni meno di altri ma se li muovi c'è sempre il rischio.
Poi dipende anche dai colori. Ultimamente sto usando le lacche mr color e sono resistentissime

Poi dipende anche dai colori. Ultimamente sto usando le lacche mr color e sono resistentissime



Re: Problema ritocchi post montaggio.
Mi piacerebbe passare alle lacche ma non mi fido. Purtroppo l'aerografo lo uso in cucina con la cabina Fengda e già cosi ogni tanto riesco a primerare fornello e frigorifero.

Comunque mi alletta l'idea di bloccare il frame in posizione, vorrei solo capire la procedura... (se lo metto in posa e smonto i pezzi esterni per incollare i giunti, il frame inevitabilmente si muove...)
Re: Problema ritocchi post montaggio.
Si, le mie esperienze in merito non dimostrano che gli HG siano peggio dei MG.
Come tecnica, non troppo invasiva, mi limito ad inserire una colla a lenta adesione sui giunti di frame e poi lo posiziono. Una volta indurito lo continuo a montare e colorare.