Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Per il modello a cui sto lavorando, il primo, avevo comprato tramite ebay un paio di spray della Mr Color, Topcoat Flat (quelli piccoli blu che usano in molti nei video su YT).
Ora il fatto è che costano un occhio della testa e ho constatato che purtroppo durano pochissimo, specie se si usano sui pezzi separati uno ad uno.
Esistono alternative più economiche in Italia (In particolare per una finitura opaca) ?
Grazie !
Ora il fatto è che costano un occhio della testa e ho constatato che purtroppo durano pochissimo, specie se si usano sui pezzi separati uno ad uno.
Esistono alternative più economiche in Italia (In particolare per una finitura opaca) ?
Grazie !
- MirageColloid
- Presentato
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lun 12 dic 2016, 21:59
Re: Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Sentivo parlare bene degli arexons! Inoltre, utilizzando l'aerografo sicuramente il prezzo cala un po', anche perché con una tecnica di travaso della bomboletta(decantare) dandola ad aerografo si recupera tutto lo spreco di vernice che avrai notato oltre ad avere costi e sprechi inferiori anche coi colori da modellismo. Diciamo che se il tuo intento é quello di continuare a gunplare, la spesa di compressore e aeropenna é la scelta più economica(comunque é una spesa iniziale che si sente) a medio periodo.
Per le bombolette non specifiche é sempre meglio fare test(acquistando quindi il prodotto) e provando sia sui cucchiai bianchi che trovi nei supermercati che sono di plastica simile ai kit, pvc, sia sulle sprue(griglie del kit) vuote per vedere che il prodotto non sciolga le plastiche.
Alla fine dipende cosa vuoi fare tu, io consiglio di fare un passo alla volta e appunto testare oltre che informarsi come stai facendo tu.^^
Bella Zeon!
MC
Per le bombolette non specifiche é sempre meglio fare test(acquistando quindi il prodotto) e provando sia sui cucchiai bianchi che trovi nei supermercati che sono di plastica simile ai kit, pvc, sia sulle sprue(griglie del kit) vuote per vedere che il prodotto non sciolga le plastiche.
Alla fine dipende cosa vuoi fare tu, io consiglio di fare un passo alla volta e appunto testare oltre che informarsi come stai facendo tu.^^
Bella Zeon!
MC
Re: Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
a livello di marche c'è la mr hobby (bonza grigia) e poi tamiya.
Se trovi altro in ferramenta,brico ecc...ti conviene sperimentare sullo sprue prima che sul kit
Se trovi altro in ferramenta,brico ecc...ti conviene sperimentare sullo sprue prima che sul kit
Re: Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Bonze da Brico vanno bene Arexons e Dupli Color, il problema è che in questa stagione non si riescono a usare. A meno che in casa tua faccia caldo e sia secco 



Re: Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Si, nel mio post ho sbagliato, la topcoat intendevo proprio quella della mr hobby (quella blu però, che è acrilica).
Ho guardato oggi nel brico che ho vicino casa e non ho trovato nulla di utilizzabile credo (hanno degli spray di marca non identificata, c'è scritto 'Target', non credo nemmeno che siano acrilici tra l' altro).
Tramite internet potete consigliarmi qualche sito dove acquistare ?
Riguardo gli spray della Arexons avete delle immagini ? Tanto per capire come è fatta la bomboletta

Tra l'altro ricollegandomi alle problematiche stagionali, ho iniziato a dare la topcoat sul mio modello e non è venuta granchè, niente di drammatico ma non è venuto esattamente bene come mi aspettavo (probabilmente a causa della temperatura, oppure ho sbagliato qualcosa io).
Alla prossima giornata di sole faccio gli ultimi pezzi e ve lo faccio vedere (anche se dando una rapida occhiata al forum dei lavori degli utenti, il mio è probabilmente a livello Zelig


Re: Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Sulle Bonze Arexons c'è scritto Arenxons, non puoi sbagliare
cmq sono argentate per lo più.
SE il coat ti è venuto granuloso o buccia di arancia è dovuto al clima.

SE il coat ti è venuto granuloso o buccia di arancia è dovuto al clima.


Re: Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Sono queste ?
https://www.ebay.it/itm/BOMBOLETTA-VERN ... 1275097967
Si, il coat è venuto leggermente granuloso, magari domani faccio un paio di foto per sicurezza.
È sistemabile la cosa ? Se ad esempio in primavera gli dò una ripassata con l' Arexons ad esempio ? (O è meglio riprendere un' altra bomboletta di Topcoat ?)
(Chiedo perchè mi rimane soltanto mezza bomboletta di Topcoat, che dovrei usare per le gambe e braccia del modello, e comprarne un' altra su ebay c'è da spendere minimo 30 euro con la spedizione)
Magari una volta che ho l' Arexons provo a dare una mano di Topcoat ad uno sprue e poi provo a dargli sopra l' Arexons, tanto per vedere cosa succede

Re: Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Sti cazzi 30 euri per una boza? :O Per rimediare ora puoi usare dell'abrasiva molto fine tipo 2000. Cmq puoi benissimo usare l'arexons (quando il tempo lo permette) e sì, sono quelle.

Questo il primer però ho il dubbio che sia trasparente

Questo il primer però ho il dubbio che sia trasparente



Re: Quali alternative per gli spray Mr Topcoat ?
Ho fatto qualche foto veloce con il telefonino, purtroppo in foto non si riesce a notare bene il problema avuto con il topcoat.
La foto della 'gonna' forse è la più chiara (ed è anche il pezzo venuto peggio devo dire).
http://i66.tinypic.com/i4hlqu.jpg
http://i66.tinypic.com/25qsr55.jpg
http://i67.tinypic.com/rstn61.jpg
http://i65.tinypic.com/10r5ugh.jpg
Per quanto riguarda la carteggiatura, posso usarla anche sulle decal ? (Ho a disposizione grane anche più piccole della 2000, credo di avere dei fogli di 5000 se ricordo bene)
E fatta questa operazione passo direttamente l' Arexons, giusto ? (ovviamente aspetterò qualche mese
)
Grazie dell' aiuto cmq !
La foto della 'gonna' forse è la più chiara (ed è anche il pezzo venuto peggio devo dire).
http://i66.tinypic.com/i4hlqu.jpg
http://i66.tinypic.com/25qsr55.jpg
http://i67.tinypic.com/rstn61.jpg
http://i65.tinypic.com/10r5ugh.jpg
Per quanto riguarda la carteggiatura, posso usarla anche sulle decal ? (Ho a disposizione grane anche più piccole della 2000, credo di avere dei fogli di 5000 se ricordo bene)
E fatta questa operazione passo direttamente l' Arexons, giusto ? (ovviamente aspetterò qualche mese

Grazie dell' aiuto cmq !