Problema pannellature e streaking
Re: Problema pannellature e streaking
Ahahahah no no costano troppo e secondo me si spreca tanto... Ma son comode eh
Re: Problema pannellature e streaking
Ho scoperto questo (forse l'acqua calda eh):
Gunze / Mr. color --> lacquer / lacca.
Thinner: alcool bianco o alcool isopropilico, acqua
distillata
MIG / Vallejo / Tamiya --> acrilico.
Thinner: nulla oppure alcool bianco o alcool isopropilico
Panel line Tamiya / humbrol --> Enamel / smalto
• Acrilici (Acrylic – exe. MIG / vallejo / Tamiya): Le vernici acriliche hanno un legante in
resina acrilica e usano acqua e / o alcool come diluente liquido. (I tamiya sono dei falsi acrilici...Ecco perché c'è il simbolo del pericolo di infiammabilità)
Diluente: alcool bianco o alcool isopropilico, acqua distillata.
• Lacche (Lacquer – exe. Tamiya clear coat / Gunze / Mr. Color): Le lacche sono a base
cellulosa.
Diluente: alcool bianco o alcool isopropilico, acqua distillata.
• Smalti (Enamels – exe Humbrol / Panel line Tamiya): Gli smalti hanno un legante a
base oleosa ed acquaragia, noto anche come white spirit.
Diluente: acquaragia o nitro, zippo.
A questo punto ripeto la se questa da me fatta:
Primer Tamiya
Colore tamiya acrilico
Lucido acrilico
Panel liner Vernice
E giustamente, utilizzando la benzina dello zippo andavo a diluire anche il lucido e la vernice sotto perché non lacca.
Ecco perché prima del Panel line (enamel / smalto) va dato uno strato di protettivo lucido o opaco ma lacca cioè laquer altrimenti verrà via se si usano i diluenti aggressivi.
vabbe... torno a finire almeno uno dei due modelli
Gunze / Mr. color --> lacquer / lacca.
Thinner: alcool bianco o alcool isopropilico, acqua
distillata
MIG / Vallejo / Tamiya --> acrilico.
Thinner: nulla oppure alcool bianco o alcool isopropilico
Panel line Tamiya / humbrol --> Enamel / smalto
• Acrilici (Acrylic – exe. MIG / vallejo / Tamiya): Le vernici acriliche hanno un legante in
resina acrilica e usano acqua e / o alcool come diluente liquido. (I tamiya sono dei falsi acrilici...Ecco perché c'è il simbolo del pericolo di infiammabilità)
Diluente: alcool bianco o alcool isopropilico, acqua distillata.
• Lacche (Lacquer – exe. Tamiya clear coat / Gunze / Mr. Color): Le lacche sono a base
cellulosa.
Diluente: alcool bianco o alcool isopropilico, acqua distillata.
• Smalti (Enamels – exe Humbrol / Panel line Tamiya): Gli smalti hanno un legante a
base oleosa ed acquaragia, noto anche come white spirit.
Diluente: acquaragia o nitro, zippo.
A questo punto ripeto la se questa da me fatta:
Primer Tamiya
Colore tamiya acrilico
Lucido acrilico
Panel liner Vernice
E giustamente, utilizzando la benzina dello zippo andavo a diluire anche il lucido e la vernice sotto perché non lacca.
Ecco perché prima del Panel line (enamel / smalto) va dato uno strato di protettivo lucido o opaco ma lacca cioè laquer altrimenti verrà via se si usano i diluenti aggressivi.
vabbe... torno a finire almeno uno dei due modelli

Re: Problema pannellature e streaking
io do trasparente con acrilico a bomboletta da brico, e ultimamente do il kcolors ultra gloss sempre acrilico ad aerografo, e faccio panel con smalto humbrol diluito con benzina zippo, mai avuto problemi. con il trasparente tamiya invece mi è capitato che poi con smalto e benzina venisse via un pò di colore. comunque assicurati che il cotton fioc non sia imbevuto ma appena umido quando pulisci le sbavature. bagnalo con la zippo e poi lo tamponi per bene su scottex o un panno prima di passarlo sul modello.