Tutti conosciamo più o meno bene la "Tamiya Cement" (o le alternative di altri produttori) destinate alla "saldatura" del polistirene (per favore, non chiamatela colla, perchè non lo è!!!).
Vista la mia fissa per i Perfect Grade tuttavia ho molto a che fare con un altro tipo di plastica, più rigida, difficile da lavorare ma sopratutto da incollare... l'ABS.
Cercando informazioni in rete per capire se qualcosa riuscisse a fondere e "saldare" l'ABS così come le varie "cement" a base di acetone fanno col polistirene (e salvo smentite, pare che non sia possibile!) ho scoperto dell'esistenza di una "Cement for ABS" sempre di casa Tamiya.

A differenza dalla etichetta della Cement sulla quale possiamo leggere chiaramente quali siano gli "ingredienti", in questo caso il Giapponese non mi aiuta molto a capire cosa ho per le mani effettivamente.

Densa quasi come un gel, provata su qualche residuo di sprue senza carteggiare le superfici, ecco quanto ho potuto constatare:
ABS-ABS - l'incollaggio c'è ma le superfici non vengono "fuse" come avviene con la Cement sul PS e la tenuta non è comparabile. Se sottoposte a stress le parti si staccano.
Per dare un metro di paragone però posso dirvi che in questo caso l'incollaggio è migliore di quanto si possa ottenere con la cianoacrilica.
ABS-PS - si forma solo una pellicola, il PS non viene intaccato e si stacca alla minima sollecitazione.


Morale: se avete bisogno di incollare dei pezzi in ABS che non siano sottoposti a particolari sollecitazioni prendetela pure in considerazione, ma se con questa pensate di modificare perni o parti strutturalmente significative sull'inner frame dei vostri PG o MG più datati... è meglio continuare a cercare altro (bicomponenti epossidiche?) o utilizzare tecniche diverse.
Se qualcuno di voi ha esperienza maggiore in merito a questo prodotto o comunque sulla "saldatura" delle plastiche in ABS si faccia avanti pleeease! ^_^
Ciao7