Ciao gente! Come ogni anno non riesco a presentare un solo lavoro

A questo giro avrei voluto fare un'eccezione, ma dato l'estremo rallentamento che il progetto del Sazabi sta subendo (a causa del NON arrivo degli altri kit) e il sempre più possibile "blocco dei lavori" ho deciso di metter mano a questo fantastico kit dell'EXIA PG.
2018-01-26 08.43.15 by
Kata stor., su Flickr
Anche questo si inserisce nel finole degli dei greci. Nello specifico sarà Zeus. Cercherò di attenermi quanto più possibile alle raffigurazoni classiche di questa dibinità, cercando di inseire tutti i simboli ad essa dedicati. Vedremo, pertanto, la folgore, l'aquila, il toro e la quercia.
Più in dettaglio.
FOLGORE: sarà l'arma che impugnerà
AQUILA: verrà fuori da un kitbash con un piccione
TORO: se riesco a realizzare uno scudo circolare, utilizzando quello del GP01 PG, ci metto il fregio del toro, altrimenti nada
QUERCIA: realizzarò solo il tronco e sarà la base d'appoggio per l'aquila.
Lascio una piccola nota sul kit in generale. E' fantastico. Si vede che è "di ultima generazione", ma il frame pecca di dettaglio e, come ogni altro PG il dettaglio delle scocche dell'armatura è quasi pari a zero. Come PRO ha però il fatto che è ben proporzionato, a dfferenza del GP e dell'Astray ed è fighissimo
Ho iniziato i lavori partendo dalla
FOLGORE. Senza perder troppo tempo l'ho recuperata dalle spade del 00 Raiser. Non mi pare necessiti di alcuna modifica, dato che èbella scarna e minimal come nel mio immaginario dovrebbe essere.
Mi sono poi dedicato ai lavori sul piccio...ehm...
AQUILA. Ho usato come base il MG del Wing Gundam, opportunamente decapitato e privato delle mani. Ho apportato una piccola modifica allo scudo, rendendo la parte anteriore mobile, così da poter imitare la "testa", ma ci devo ancora lavorare su.
Per la coda, invece, ho utilizzato la parte posteriore del Raiser PG.
Per le aliho utilizzato le componenti laterali del Raiser che, con una piccola ma efficace modifica, sono riuscito a rendere compatibili (e removibili!) con le braccia del povero Wing.
Ora il dubbio che mi affligge e se "attaccarci la spada dell'Exia sopra o meno...
Ora, qualcuno potrebbe dire <<Ma è spoporzionata rispetto all'Exia, è troppo grande!>> E' vero che è molto grande, ma oh, è divina!
Scherzi a parte, avevo pensato di realizzarla in scala 1/100 o proprio in 1/144, ma dato che è l'animale nel quale Zeus si trasforma nelle sue scappatelle amorose (oh, va a bombare a destra e a manca in forma d'aquila!) ho pensato di darle importanza.