
[MASTER] [KITBASH-PAINTING] "THE O-THER CUT"
Re: [MASTER] [KITBASH-PAINTING] "THE O-THER CUT"
Lo sfondo blu scuro può passare per nero.... cmq essendo il modello giallo si vede bene lo stesso 



Re: [MASTER] [KITBASH-PAINTING] "THE O-THER CUT"
Complimenti! Il the O è uno dei miei pochi MS preferiti e tu lo hai "lavorato" magnificamente. Davvero un bel pezzo. Per problemi tecnici vedo le foto solo dal telefonino ma quel che vedo è un lavorone ben fatto. Bello anche il gioco di parole O-ther nel nome del modello...sicuramente è da piazzamento molto in alto 

"POSSO FARLO SUBITO O POSSO FARLO BENE.."
Re: [MASTER] [KITBASH-PAINTING] "THE O-THER CUT"
Grazie per gli apprezzamenti!!! Per quanto riguarda le critiche e i suggerimenti hai ragione ed essendo io stesso ipercritico nei miei confronti ne vedo 10 volte in più di quelle che mi hai segnalato: devo mettere in conto però che questo è il mio primo kitbash a livello proprio strutturale ed il secondo per quanto riguarda pannellature aggiuntive. Per quanto riguarda il weathering non ho voluto caricare troppo ... piccoli tocchi di silver (essendo in scala 1/144) e qualche lavatura in nero di marte, non mi son buttato su marroni o ocre perchè non voglio sentire storie sulla ruggine nello spazio e robe simili... Il modello è piuttosto pieno di suo, aumentare il weathering avrebbe reso più difficile la lettura di alcune parti specialmente in foto. Per i portelli sulla basetta è vero, ma non volevo caricare troppo di particolari e lasciare tutto lineare... e al settimo mese volevo cominciare altro... avevo un guncannon detector che fremeva...Katastor ha scritto: ↑sab 16 giu 2018, 19:43Lavorone!! Veramente veramente bello e bello tamarro come piace a me!
Ad esse proprio pignoli, a mio avviso (vedo di essere schematico)
1) nella foto n°11 si vede che sulla gamba DX la panel line non è simmetrica, magari però è solo un artefatto della foto, dato che il pezzo è curvo. nel caso in cui sia effettivamente venuta storta (cosa che a me è capitata quando ho realizzato il The-O) ti consiglio, per le prossime volte, di utilizzare un incisore per bordi, tipo quello della U-Star che semplifica di non poco la realizzazione di panl lines sulle superfici curve.
2) per quanto riguarda il weathering, io avrei accentuato un po' i buchi presenti sulla parte posteriore della gamba, magari con delle colature maroni.
3) come ultima cosa, che io ho imparato solo adesso, le aggiunte tipo portelli e robe varie conviene non incollarli sopra la plastica, ma fare un foro e incassarli all'interno.
Non prenderle come mere crtiche, oh, TANTO DI CAPPELLO PER IL LAVORO FATTO che trovo vermante favoloso! Sono semplicemente pareri personaliSpero di poterlo vedere da vivo, ma dubito accadrà
![]()



Re: [MASTER] [KITBASH-PAINTING] "THE O-THER CUT"
Grazie!!!Ciccio1P8 ha scritto: ↑dom 17 giu 2018, 10:28Complimenti! Il the O è uno dei miei pochi MS preferiti e tu lo hai "lavorato" magnificamente. Davvero un bel pezzo. Per problemi tecnici vedo le foto solo dal telefonino ma quel che vedo è un lavorone ben fatto. Bello anche il gioco di parole O-ther nel nome del modello...sicuramente è da piazzamento molto in alto![]()



Re: [MASTER] [KITBASH-PAINTING] "THE O-THER CUT"
mocc, primo kitbash con modifiche strutturai? cappero!
Buon detector allora

Buon detector allora


I MIEI LAVORI e WIP:
https://gunplakatastor.blogspot.com/
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/Katastor2.0/?m ... _todo_tour

https://gunplakatastor.blogspot.com/
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/Katastor2.0/?m ... _todo_tour

Re: [MASTER] [KITBASH-PAINTING] "THE O-THER CUT"
Modifiche molto belle, spettacolo!