Sono andato un pochino avanti col diorama:
Più o meno finito di costruire la struttura del ponte, manca qualche stuccatura:

colorato il terreno:

messa l'erba (che poi sarà ricoperta dagli alberi, ma non potevo non metterla):

se qualcuno si chiede cosa sia quel tubo che spunta tra l'erba, è unacannuccia da bibita che ho posizionato come canalina per farci passare i cavi del 78 da sopra a sotto il diorama, altrimenti farli scorrere per 12 cm nel polistirene c'era da impazzire, per cui ho trovato questo escamotage.
Infine, studiata la posizione del tank: l'idea iniziale era di metterlo a metà ponte, ma poi mi sono reso conto che dovevo fare arrivare i cavi dei led sotto il diorama per cui avevo due scelte:
1) portare il tank avanzato sopra il pilastro in modo da far passare i cavi dentro lo stesso, che é la soluzione migliore a livello prospettico per "mitigare" la differenza di dimensioni tra il tank stesso (molto grande) e gli altri due che in confronto sono più piccoli, facendoli sembrare più lontani, ma in questo modo tutto il retro del diorama perdeva il senso di esistere:

2) portare il tank più indietro, strategicamente più corretto in quanto il tank è un mezzo da lunghe distanze di supporto al gundam. Certo in questo modo il gioco prospettico (grande/piccolo) non c'è più, ma ne guadagna il senso di esistere della parte posteriore del diorama:

Alla fine ho scelto la numero 2, giustificherò il fatto che il tank si sia fermato più indietro (oltre che per motivi tattici) anche col fatto di rendere il ponte pericolante, facendo qualche buco e sbrecciatura. ho visto che esistono anche auto in scala 1/144, per 10 euro te ne buttano addosso un centinaio, per cui ne metterò qualcuna semidistrutta sul ponte e sulla strada, inoltre posizionando il tank ho notato che nonostante il passaggio dei cavi sia sotto di esso, non essendo il fondo aderente la strada, si notano, per cui pensavo di nasconderli meglio mettendo un albero caduto davanti, cosa che però non ho ancora provato:
