Uppe!
Dunque, ho finalmente deciso lo schema di colore per l'armatura del bestio, mi sono ispirato alle mimetiche tedesche Hinterhalt-Tarnung (Ambush Camouflage) della tarda estate 1944, nella versione "a dischi". Abbastanza inusuale per un MS, molto bella a mio avviso con i dovuti accorgimenti.
Sono partito da una base rossa ad aerografo, Bloody Red di Vallejo per essere precisi. Quindi, volendo dare ad alcune parti del MSM una texture "casted armor" simile a quella dei panzer della IIWW, ho applicato una mano di Dupli Color Rust Effect in spray.
In pratica un acrilico effetto ruggine con texture inclusa. La grana è molto fine e secondo me si adatta perfettamente alla scala 1/100.
Una volta asciutto ho applicato a pennello una buona dose di Ammo of Mig Heavy Chipping Effect, quindi ad aerografo un colore che adoro, Model Air Vallejo Faded P.R.U. Blue.
Il tempo di pulire l'aerografo e si inizia subito con il chipping, utilizzando due pennelli medio e fine per dare varietà alle scrostature, uno stuzzicadenti per i graffi. E' essenziale il tempo di fissaggio/evaporazione dei vari strati di componenti in questa fase, per adesso sono soddisfatto con questi risultati. Ecco come si presentava l'armatura una volta applicato il protettivo opaco.
Ancora trasparente opaco Tamiya e la noia di dover aspettare i tempi tecnici di asciugatura. 30 minuti è il massimo che ho saputo fare!
Altra mano abbondante a pennello di Chipping Fluid e si riparte!
Procedendo, ho mascherato un vecchio strumento in plastica per il disegno tecnico (lo usavo al Liceo per fare i cerchi, insieme a compasso goniometro eccetera.. ve li ricordate?

), selezionando soltanto tre circonferenze dal diametro progressivo e coprendo il resto col nastro da carrozza.
Quindi seguendo delle illustrazioni di mezzi militari tedeschi ho prima creato un pattern color sabbia con Model Air Vallejo US Desert Sand, poi spezzato le sagome con un tono più chiaro, Model Air Vallejo Light Gull Gray.
Ho ripetuto il procedimento di graffi/scrostature e sigillato con opaco.
Decals e weathering, la mia parte preferita!
So che sarebbe meglio una stesura di trasparente lucido a qusto punto della costruzione, ma francamente me ne sono sempre fregato, per il weathering è essenziale la superficie opaca e ruvida quindi salto sempre questo passaggio e per adesso mi sono trovato bene.
Un'accortezza che ho adottato per la prima volta è stata invece quella di applicare una mistura di colore base al modello diluita con thinner in rapporto 1/3 per dare alle decalcomanie un effetto sbiadito e vecchio. Soddisfattissimo dei risultati!
Una veloce ma accurata passata con pennello fine e Citadel Chainmail sui bordi mi ha assicurato un tocco di realismo.
Poi oilbrushers di Mig, Rust ad attenuare e completare il precedente passaggio, colature di Starship Grime per uniformare tutto quanto.
Ecco qua:
Quindi ho iniziato la caratterizzazione del modello dandogli un proprietario, Naso Rosso Akahana!
Ho perso una giornata intera sul piccolissimo pilota, me ne vergogno ma sono un cane con i figurini

Per oggi è tutto!!! Buon gunplaggio ragazzi!
