
Fuso con un gouf custom ed un efreet, tutto MG.

Quello che volevo ottenere era uno di quei bei z'gok artigliosi con le chele della Kotobikuya, visti e rivisti nel web, ma da sempre agognati e causa di intensa salivazione da parte mia.. dovevo farne uno e al più presto, quindi appena avuto tutti i pezzi si è provveduto ad una prima messa in opera..

Praticamente il figlio brutto di frankenstein.

ma con del potenziale, se aggiustate le proporzioni.

Lo volevo ignorante, tanto ignorante da fare il giro e diventare figo..



Ho allungato il busto per renderlo meno tozzo.


e tolto il coprilame agli artigli che ho sempre trovato esagerate su tutti gli altri modelli simili, cercando di incorporarle quel tanto che bastava nell'avambraccio.

Stuccature d'obbligo per gli spallacci e adeguamento delle punte già esistenti.





Per la coda ho usato gil arti di un piccolo z'gok HG, modificando i perni per farli incastrare tra di loro e aggiungendo un anima di metallo all'inizio dell'attaccatura della coda per dargli solidità.





Per rendere più interessante il posteriore a cui la coda dava parecchia visibilità, gli ho integrato il copri testa dello z'gok, aiutato dalla similitudine delle linee di curvatura.



Per il petto ho modificato il caricatore del bazooka del rx 78-2


Per la testa ho cancellato qualsiasi riferimento ad uno zaku e aggiunto gli spuntoni degli spallacci, e sul viso aggiunto la placca bianca che prima stava al centro del petto dello z'gok. ne è venuto fuori una testa abbastanza cattiva.


Alla fine della coda ho applicato il minigun del gouf accorciandolo parecchio, me lo sono immaginato più come arma per la breve distanza per inferire colpi al nemico bloccato nelle chele.




Ho usato per la prima volta la Micro Mask per mascherare gli spallacci.. e devo dire mi si è aperto un mondo di possibilità, prodotto veramente fantastico.

Un dettagliato e approfondito uso di fotoshop mi ha aiutato per la scelta dei colori





Per la colorazione clean ho usato primer Alclad e colori Vallejo Mecha color.
Per i metallici invece tutto alclad: Magnesium per l’inner frame Alluminium per artigli
Trasparente lucido Humbrol prima delle decal e satinato Vallejo per la finitura finale.


Sono contento del risultato finale, anche se devo ammettere che è stato un modello che è andato un pò per conto suo.. sono un pò impazzito dietro alla coda ma il risultato me ne ha ripagato. Ha carattere ed è venuto bello metalloso e ignorante come volevo. Come mi è già stato detto assomiglia più ad un cattivo di Mazinga che ad un MS, e la cosa non mi dispiace affatto



-------> Completed Work