G_B ha scritto: ↑lun 7 gen 2019, 18:33
Ciao Cicileo, ecco alcune considerazioni riguardo le tue parole. Mi son permesso di andar per punti che è più semplice:
"Ma il discorso del punteggio in parte mi pare corretto. Lo scopo è quello di non dare completamente al gusto personale dei giudici il potere di dire cosa piace e cosa no"
"Ci sta il voler rendere più rigida la valutazione ed evitare polemiche sulle decisioni personali dei giudici"
Se posso permettermi, i giudici non devono giudicare se il modello è o meno bello ma se è fatto bene. Il parere personale esisterà sempre ma sta al giudice essere spurio e metterlo da parte. Una valutazione rigida non è sinonimo di valutazione corretta. Soprattutto se i criteri di giudizio non permettono una valutazione corretta ed univova. E parlo da giudice.
"Con tutto il rispetto per i partecipanti dell'anno scorso... il diorama con il gundam incatenato era molto bello e particolare come idea ma sinceramente non tanto come realizzazione e anche come sono state fatte le foto... non rendeva proprio... il Diorama con il crossbone invece era fatto da dio... forse più banale come idea ma fatto molto meglio... ha vinto l'idea... se ci fosse stato un sistema di punteggi probabilmente avrebbe vinto il crossbone perchè nonostante un'idea non da 10 ma con la qualità avrebbe recuperato punti contro l'altro che aveva idea da 10 ma il resto decisamente scarsino"
E qui ci sono altri due punti, amio avviso, importanti:
1) giudizio della giuria e giudizio del pubblico. Che sono spesso molto diversi proprio perchè i criteri di giudizio sono differenti. Ed è per questo che i due responsi dovrebbero rimanere separati.
2) fotografie. Questo è il grosso problema dei contest fotografici. Non tutti hanno le stesse attrezzature e le stesse capacità 'fotografiche'. E bastano pochi aggiustamenti post foto a modificare pochi parametri fondamentali (contrasto, luci, ombre) per cambiare completamente le foto. Sarebbe il caso, a mio avviso, stabilire delle regole su come scattare le foto: colore dello sfondo, inquadratura (fronte, retro, lato e tre/quarti), etc dovrebbero essere standard ed uguali per tutti.
"Capisco anche che fare premi speciali o premiare ogni aspetto diventa complesso e costo come premi..."
Basterebbe un riconoscimento, non necessariamente una scatola di montaggio.
"Se le classi sono assegnate in base al livello del lavoro che si vuole presentare e non alla reale abilità... dovrei essere libero di presentare i lavori che voglio in tutte e 3 le aree"
Scusami nuovamente se mi permetto, e qui rispondo anche Redones, ma le categorie esistono proprio per fare in modo che gareggino persone di livello comparabile. Sta al singolo concorrente valutare le proprie capacità e decidere in quale categoria partecipare ed ai giudici decidere se aeventualmente assegnare il lavoro presentato ad un categoria differente.
Beh, queste sono ovviamente le mie opinioni.