
Come promesso ho provato a fare una piccola recensione dei 3 RX93 HG che ho

Piccola premessa, i funnel non li ho montati perchè una volta incastrati non sapevo se riuscivo a smontarli per verniciarli ma li hanno ovviamente sia il Bandai che lo MC (solo un set)
Ho fatto uno snapfit "lento" per non rischiare di spaccare nulla in smontaggio, se vedete parti non ben chiuse o nub è perchè il lavoro grosso lo farò quando li finirò

Iniziamo con la versione liscia:
Da sinistra, Bandai HWS, MC Gundoom HWS, MC Gundoom G type

Prima di tutto vi mostro il numero di sprue di un MC. Anche se è 144 sembra quasi un MG:

A prima vista balza subito all'occhio che il Bandai in confronto è una tavola da stiro

Vediamo ora una carrellata in particolare, Sempre prima Bandai poi a seguire.
Fronte



Retro



Particolari:






Gli MC sono uguali tranne che per la testa (più figa nel G) e le cosce. (cmq nel G ci sono i pezzi del normale avendo le stesse sprue)







Passiamo ora alle cose pesanti

HWS e Gatling

Bandai:




Non sono stato a mettere i fuciloni in mano per non impazzire, quindi ve li mostrerò dopo tutti insieme.
Per il Bandai, i pezzi da aggiungere o cambiare si limitano al petto, gambe laterali, skirt posteriore e anteriore... e ovviamente mega scudo.
Passiamo al MC:




Nell'MC, le parti da montare sono: spalle, petto, skirt laterale, anteriore e posteriori, gambe, piedi. Come vedete un po' di più

Nelle skert anteriori troviamo alloggiamento per dei lanciarazzi più un braccino meccanico che può impugnare la beam saber o sostenere il fucilone:




Vediamo ora le armi di questi due... prima i fuciloni a confronto:
Bandai:

MC:
chiuso

aperto

ora, per Bandai abbiamo 2 beam saber e un bazooka, per lo MC 3 saber e 2 Bazooka:


Il Bazooka si può montare sul backpack di entrambe i modelli (al posto di quella grossa ala dello MC) ma ho dimenticato la foto!
Invece solo lo MC ha la possibilità di montare i bazooka in modo che stiano sulle spalle:

qui vedete pure la saber:


Ora passiamo al G Type







Come vedete il gutling si può montare in due modi sul pack ed ovviamente tenere in mano....
ho provato a fare una foto col coso in mano ma stavo diventando scemo a montare le mani e fare la posa, accontentatevi di foto archivio:

Fra l'altro qui vedete che i manuali MC sono molto curati come estetica e sono come quelli Bandai per MG.
Ci sono però grossi errori nei disegni sul montaggio dei pezzi, sia come frecce che come numero di pezzo..... non tanti ma già 2 in un manuale non è bello!!!!
Il G type possiede 2 bazooka ( che si possono montare sul pack come il fratello), lo scudo solito più 2 scudi personali: uno con spuntoni e uno con artiglio/appoggio:



La gatling ha sia il caricatore fisso, sia il nastro che arriva al pack:

Bene, ora passiamo alle considerazioni.
Come si vede dalle immagini i kit MC spaccano di brutto in quanto a dettaglio e cooliness (sopratutto il G type che è figo da paura). Però hanno difetti di stampa abbastanza fastidiosi.
Le plastiche sono alcune buone come Bandai, altre troppo molli (si incidono quasi con l'unghia).
Gli incastri non sono sempre precisi e anche qui si deve smadonnare un pochetto e lavorarci.
I gate sono alcuni talmente a ridosso del pezzo che ci vanno praticamente "dentro"... e anche qui lavoro di cutter e lima....
La testa di quello HWS è un pezzo unico tranne che per il mento e gli occhi... e lo stampo non è perfetto, la bocca del vulcan di destra non è perfettamente allineato col retro... bruttissimo a vedersi e quasi impossibile da sistemare (a meno di non cambiare tutto il vulcan) Per fortuna il Vfin lo copre parecchio.
La testa del G type invece è diversa ed è fatta come al solito, è buona

ci sono parti che se non si incollano rimangono aperte:

Insomma, come kit gli MC sono superiori al Bandai per Design e progettazione (questione poi di gusti), basta vedere il fucilone o i dettagli delle gambe, delle skirt, etc... però Bandai ha dalla sua sempre una qualità eccelsa.
Mi pare sia più o meno tutto.
Se avete domande o richieste sono qua

ciauuuuuuuuuu