WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
- segovia roma
- Presentato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar 2 gen 2018, 19:00
- segovia roma
- Presentato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar 2 gen 2018, 19:00
Re: WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
Buonasera a tutti... è un po' che non posto perché mi era scaduta la funzione delle foto..posso postarne 42 al mese... pertanto posterò più immagini in una foto
Eravamo rimasti che avevo ricostruito lo scudo con il plasticard partendo dal solo frame compreso nel kit...ho modificato lo stesso aggiungendo due belle punte di sfondamento...
Quindi ho cominciato con la colorazione del modello, ho optato per una colorazione modulata ossia ricreando artificialmente delle luci sui pannelli...studiando vari tutorial e riviste modellistiche questa tecnica è molto efficace per il weathering in quanto il modello a fine trattamento non risulterà un "oggetto" scurito dai chipping e vari filtri con colori ad olio...ma "dovrebbe" mantenere la sua "brillantezza" e realismo......vedremo, questo per me è un esperimento dato che solitamente il mio stile è tutt'altro



Per la modulazione non ho seguito alla lettera la tecnica che prevede l'utilizzo di 4 toni dello stesso colore dal più scuro al più chiaro...ma ho seguito la tecnica dell'artista Oishi ossia creando la base di colorazione usando il bianco puro sulla base scura del primer per poi colorare a velature molto leggere col colore (blu, verde).
A differenza di Oishi (per non copiarlo in toto
) ho cercato una maggiore variazione cromatica usando anche il giallo diluitissimo a velature leggerissime sul verde; per il blu ho usato anche un celestino chiarissimo sempre diluitissimo e passato a velature leggere nei punti in cui appunto volevo una maggiore variazione cromatica
Per il chipping per ora ho ho usato il colore base schiarito con bianco per fare i graffi più superficiali e successivamente un secondo chipping più profondo con un grigio di Payne usando poi tecniche figurinistiche per dare tridimensionalità a graffi e sbucciature.
Qui di seguito ci sono le varie foto che in maniera conseguenziale partono dal modello terminato col primer fino a modello con i vari step della colorazione modulata fino ad arrivare ai primi passaggi di weathering (per ora solo chipping senza lavaggi e colature che saranno effettuati verso la fine)..
Grazie per l'attenzione






Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Eravamo rimasti che avevo ricostruito lo scudo con il plasticard partendo dal solo frame compreso nel kit...ho modificato lo stesso aggiungendo due belle punte di sfondamento...
Quindi ho cominciato con la colorazione del modello, ho optato per una colorazione modulata ossia ricreando artificialmente delle luci sui pannelli...studiando vari tutorial e riviste modellistiche questa tecnica è molto efficace per il weathering in quanto il modello a fine trattamento non risulterà un "oggetto" scurito dai chipping e vari filtri con colori ad olio...ma "dovrebbe" mantenere la sua "brillantezza" e realismo......vedremo, questo per me è un esperimento dato che solitamente il mio stile è tutt'altro




Per la modulazione non ho seguito alla lettera la tecnica che prevede l'utilizzo di 4 toni dello stesso colore dal più scuro al più chiaro...ma ho seguito la tecnica dell'artista Oishi ossia creando la base di colorazione usando il bianco puro sulla base scura del primer per poi colorare a velature molto leggere col colore (blu, verde).
A differenza di Oishi (per non copiarlo in toto


Per il chipping per ora ho ho usato il colore base schiarito con bianco per fare i graffi più superficiali e successivamente un secondo chipping più profondo con un grigio di Payne usando poi tecniche figurinistiche per dare tridimensionalità a graffi e sbucciature.
Qui di seguito ci sono le varie foto che in maniera conseguenziale partono dal modello terminato col primer fino a modello con i vari step della colorazione modulata fino ad arrivare ai primi passaggi di weathering (per ora solo chipping senza lavaggi e colature che saranno effettuati verso la fine)..
Grazie per l'attenzione







Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
Molto bello complimenti

- IL NERDiario
- Site Admin
- Messaggi: 2252
- Iscritto il: lun 10 set 2018, 9:19
Re: WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
Concordo, molto bello
Re: WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
complimenti, davvero d'effetto! La resa del blu poi è eccezionale!
- segovia roma
- Presentato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar 2 gen 2018, 19:00
Re: WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
Grazie ragazzi 

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
- segovia roma
- Presentato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar 2 gen 2018, 19:00
Re: WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
Terminata la colorazione sul modello e terminato weathering 










Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk











Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Re: WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
Incredibile come la colorazione azzeccata posso rendere il modello così tridimensionale
Molto più di dettagli, panel, adesivi ecc
Pochi "fronzoli" ma tanta sostanza
Ti dirò di più: è talmente d'effetto che forse il weathering la mette in secondo piano
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Molto più di dettagli, panel, adesivi ecc
Pochi "fronzoli" ma tanta sostanza
Ti dirò di più: è talmente d'effetto che forse il weathering la mette in secondo piano
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
- segovia roma
- Presentato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar 2 gen 2018, 19:00
Re: WIP [MASTER] Zaku 1 delle caverne
GrazieDoN TeO ha scritto:Incredibile come la colorazione azzeccata posso rendere il modello così tridimensionale
Molto più di dettagli, panel, adesivi ecc
Pochi "fronzoli" ma tanta sostanza
Ti dirò di più: è talmente d'effetto che forse il weathering la mette in secondo piano
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

si in questo lavoro (e prossimamente il dom) mi sono concentrato essenzialmente sulla colorazione e sperimentazione del weathering...
Le modifiche sono state incentrate esclusivamente a togliere le linee di giunzione (stuccando con colla e bicarbonato) per poi rifare le pannellature originali coi ceselli
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk