WIP [MASTER] The Nightbreaker
- TACTICAL CHIEF
- Presentato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: dom 9 giu 2019, 22:33
Re: WIP [MASTER] The Nightbreaker
Grazie. Beh,sospettavo una cosa del genere,ma poter vedere queste modifiche in corso d'opera è diverso rispetto a guardare un'immagine di un pezzo con già tutte le modifiche
"Datemi una leva e vi solleverò il mondo" Cit
Re: WIP [MASTER] The Nightbreaker
qualche prova di foto con la nuova photobox




Ho lavorato al "cardine" per lo sportello dell'ala che ho separato negli episodi precedenti. Non sapendo bene come farlo, ho cercato ispirazione nel "fratello" kshatriya repaired le cui ali si aprono da già.

quindi ho cercato di creare un pezzo a "U", ed essendo un cane a prendere le misure e a lavorare di precisione l'ho dovuto fare due volte.





purtroppo mentre attaccavo i supporti col cement mi è colata una goccia sul perno, col risultato che non riesco più a sfilarlo
Questo mi creerà problemi quando dovrò limare per attaccarlo allo sportello e per colorarlo...




Ho lavorato al "cardine" per lo sportello dell'ala che ho separato negli episodi precedenti. Non sapendo bene come farlo, ho cercato ispirazione nel "fratello" kshatriya repaired le cui ali si aprono da già.

quindi ho cercato di creare un pezzo a "U", ed essendo un cane a prendere le misure e a lavorare di precisione l'ho dovuto fare due volte.





purtroppo mentre attaccavo i supporti col cement mi è colata una goccia sul perno, col risultato che non riesco più a sfilarlo

Questo mi creerà problemi quando dovrò limare per attaccarlo allo sportello e per colorarlo...
Re: WIP [MASTER] The Nightbreaker
pochi progressi dall'ultima volta








Re: WIP [MASTER] The Nightbreaker
ho provato ad aggiungere qualche dettaglio a un supporto delle ali. E' il mio primo tentativo di creazione di panel line, e si vede...



ora devo rifarlo uguale per gli altri tre



ora devo rifarlo uguale per gli altri tre
Re: WIP [MASTER] The Nightbreaker
di 'sto passo non finirò mai in tempo
comunque proseguo i lavori sull'ala aperta





qui non si vedono bene, ma ci sono due calamite (una sul cannone, una i corrispondenza in mezzo al putty)



grazie al potere del magnetismo, resta tutto a posto anche se messa sottosopra

avrei voluto mettere dei pistoni, ma non riesco a trovare un modo decente di attaccarli, così ho rinunciato

comunque proseguo i lavori sull'ala aperta





qui non si vedono bene, ma ci sono due calamite (una sul cannone, una i corrispondenza in mezzo al putty)



grazie al potere del magnetismo, resta tutto a posto anche se messa sottosopra

avrei voluto mettere dei pistoni, ma non riesco a trovare un modo decente di attaccarli, così ho rinunciato