

Inizio core fighter , solito procedimento di doppio taglio dal runner e pulizia dei pezzi da eventuali nubmarks e assemblaggio




Gli strumenti che uso in generale sono questi in questo ordine , per il primo uso i due lati , poi ovviamente dipende da quanto è rognoso il residuo , più evidente o meno evidente .
Proseguo con il preassemblaggio di corefighter , waist , parte del torso e testa , per la testa , essendoci un sistema a led , bisogna posizionare i vari elementi che lo compongono








Installazione led nella testa andata a buon fine non è proprio precisissimo il meccanismo , ho dovuto un po' spostare i contatti da come mostrato nelle istruzioni ma alla fine ha preso vita



Ok , ora è venuto il momento di spalle , braccia e mani .... Pre taglio , taglio , carteggio e lucidatura e montaggio , onestamente questo è il mio primo perfect grade, e per quanto possa essere vecchio (2003) mi sta affascinando sempre più l ' assemblaggio, i particolari sono impressionanti ( anche cose che non si vedranno mai ma ci sono !!!! ) L ' unica pecca , è che forse potrebbe essere meno mobile dei modelli più recenti ....ma forse ci si può mettere una pezza modificando le anche e qualche altro pezzo qua e là









Testa assemblata parzialmente , manca l ' antenna e una gimmick da un lato non funziona bene , quando si prova ad aprire si stacca tutto....devo trovare una soluzione , potrei mettere un piccolo spessore in modo che non si sfili la parte di casco quando si prova a farla scivolare ... Questa sera monteró più parti , anche perché la mia idea è di fare la versione full Burnern , ma a quanto pare la maggiorparte dei pezzi si applica dopo aver montato la versione zephirantes.

Completato il montaggio preliminare , della versione zephyrantes e della versione Fb , mi sono preso un periodo di divertimento con altri kit , pensando a come procedere su questo .... Intanto aggiungo delle foto sul montaggio degli accessori , gabbia , parti extra e armi , essendo un modello degli anni 2002/3 per quasi tutti i pezzi il trattamento è stato lo stesso, doppio taglio con le pinze , e pulizia dei nubmarks con cartavetro e buffer , che in certi punti hanno richiesto qualche cura extra poiché in punti molto visibili .














Per quanto riguarda le panel Lines userò svariati prodotti , a seconda dell ' esigenza :
Pennino stilo o pennellino + wash grigio scuro
Marker china punta 0,05
Panel Line accent black .
Per la rimozione delle eccedenze di colore , a seconda del prodotto usato uso una gomma.da cancellare , acqua , o liquido per gli accendini (nel caso dell' accent )
Usando il liquido per avere più precisione in punti rognosi uso uno stick con punta in materiale morbido , altrimenti un comunissimo cotton fioc .
Purtroppo nel kit non erano presenti decalcomanie ad acqua , ma solo adesivi , quindi penso di metterne qualcuno ma non troppi

In questo caso ho usato l ' accent , per altre parti , dove magari ci sono piccoli incastri o parti molto sottili , uso un wash acrilico e le parti verranno smontate per lavorarci con cura , nel caso dell' ala essendo una parte piatta e larga va bene così .



Purtroppo , diversi motivi mi hanno impedito di andare avanti , non si merita gli adesivi questo kit

Se non lo avessi già specificato , la Beam saber è quella in dotazione al PGU rx78 2 .
La mole del modello e la conformazione dei piedi fa sì che sia un po' problematico spingere su pose particolarmente action , senza andare ad intervenire su alcune parti .


