Ultimo strappo, all'ultimo momento (come al solito!)...
Ricapitolando, devo:
- assemblare la cavalcatura;
- rifinire il cavaliere, aggiungendo lancia e scudo
- invecchiare (arrugginire) la corazza del cavaliere
- sporcare cavaliere, cavalcatura e bersaglio coerentemente con la superficie, che ho scelto di realizzare simulando la terra battuta.
Andiamo per ordine.
Superficie di fondo del diorama
E' stata realizzata utilizzando una tavoletta di legno leggero, ricoperta di una miscela 50% colla vinilica + 50% acqua sulla quale è stata cosparsa della sabbia da lettiera del gatto di casa opportunamente sbriciolata più finemente.

Il risultato è questo:
Bersaglio
Dopo aver realizzato il cavalletto di supporto, è necessario costruire il bersaglio vero e proprio.
Ho proceduto con un fondo di plastica tondo, riempito con materia grigia Green Stuff tamponata con uno stampo in silicone (sempre Green Stuff) che, originariamente, era stato creato per simulare il pelo di animale. In questo modo, ho simulato il pattern della paglia, materiale tipico dei bersagli utilizzati per le armi bianche.
Dopo aver lasciato indurire il tutto, il bersaglio è stato dipinto sul davanti in tre colori vivaci (giallo, rosso e blu) su sfondo bianco e sul retro con un giallino (che deve, appunto, ricordare la paglia).
Il risultato è questo:
Cavaliere
Lo scudo del cavaliere segue la stessa logica della corazza ed è quindi stato arricchito con particolari di "bulloneria", colorati poi con gli stessi colori utilizzati per l'armatura, in modo da ottenere un risultato omogeneo.
Per la lancia, invece, ho optato per una punta in calore acceso (giallo fosforescente della Green Stuff World), unita ad un manico in toni di marrone che dovrebbero simulare un'impugnatura in cuoio.
Alla fine, il cavaliere si presenta così:
Alla prossima puntata... con cavalcatura e rifinitura finale !