Rispetto all'idea iniziale (che trovate spiegata qui: http://gundamdeep.forumfree.it/?t=73153529) il lavoro si è piuttosto evoluto, ho sfruttato l'occasione per sperimentare una quantità imprecisata di metodi (che proverò a elencare sotto, ma qualcuno resterà fuori), in ogni caso ne sono piuttosto soddisfatto, per quanto ci siano errori qua e là.
Ogni critica, commento, suggerimento, consiglio per i prossimi lavori sarà il benvenuto, sono un principiante e quindi ho infinite cose da imparare.
L'idea base era realizzare un kit incentrato sul volo e sull'assomigliare a un uccello. Il contesto sarebbe che l'Exia Falcon ha appena finito di combattere su un terreno sabbioso rosso (tipo Marte per intendersi) e il suo drone lo sta trasportando via dal campo di battaglia.



upload multiple image

upload multiple image

upload multiple image

upload multiple image

upload multiple image

upload multiple image

upload multiple image

upload multiple image

upload multiple image
Di seguito le varie operazioni che ho fatto sul kit:
KITBASH
Il kit base è un MG Exia Dark Matter. Per creare il drone che lo trasporta ho kitbashato il backpack del Dark Matter con il backpack di un MG Gundam Aile Strike. I due backpack sono tenuti insieme con un perno costruito con pezzi incollati e uniti da un chiodino metallico arroventato e spinto a cementare i pezzi (poi coperto da altri pezzi in scratchbuild per nasconderlo);
SCRATCH BUILD
Pezzi vari, ho preso soprattutto da parti avanzate dell'Aile Strike, come le specie di funnel che ho aggiunto alle spalle del kit . Inoltre ho usato pezzi vari avanzati come perni su cui attaccare la spada corta al fianco e la spada lunga dietro, sullo scudo.
La posizione dello scudo e delle spade è particolare, ho attaccato lo scudo dove andrebbe il backpack, in modo da far capire che questo particolare MS combatte sulla terra, è il drone che gli permette di volare.
Ah, ho anche aggiunto un quarto artiglio al drone, il backpack originale del Dark Matter ne aveva tre ma ce ne erano quattro nella confezione, così ho pensato "perchè no", inoltre essendo incollato sia sul braccio del kit che sul drone aiuta a tenere su il peso.
Per tenere su i pezzi messi con lo scratch build ho usato colla tamiya e il buon vecchio super attack.
COLORI:
Ho cambiato tutti i colori originali, con l'eccezione delle grate sui motori del backpack dell'Aile Strike e di alcuni dettagli fucsia che vengono dal colore originale del Dark Matter, in particolare sulla testa e sugli artigli dell'uccello.
Ho usato colori Tamiya su base primerizzata con primer Tamiya grigio, in particolare:
X-10 Gun Metal (inner frame);
X-11 Chrome Silver (dry brushing e metallo esposto dove ci sono danneggiamenti);
XF-9 Hull Red (parti dell'armatura, specialmente sull'uccello ma non solo);
XF-6 Copper (dettagli);
XF-54 Dark sea grey (parti dell'armatura);
XF-69 Nato Black (parti principali dell'armatura esterna);
XF-2 White (dettagli);
Trasparente opaco Tamiya
WEATHERING
- Sporcatura con Enamel track wash AK;
- Kit tamiya weathering A e C (in particolare Sand, Light Sand e Orange rust);
- Dry brushing;
- Cenere (vera cenere non prodotto) vicino ai fori di proiettile;
- Sabbia rossa Vallejo pigments Dark red ocher, usata anche in combinazione a una ghiaietta da modellismo per addensarla;
Il weathering è più presente sul kit, il drone è poco più pulito (ma non meno usurato) in quanto non sta a terra a combattere fra la polvere e la sabbia, si sporca solo scendendo con la sabbia che solleva.
DANNI
- Tagli vari, sbeccature, fori di proiettili fatti con materiale arroventato (bastoncino di legno o punte di metallo), poi sporcati e rifiniti col colore metallico per simulare il metallo esposto;
Il drone non è danneggiato, si suppone nell'idea base che arrivi a prendere l'Exia quando la battaglia è finita.
ACTION BASE CUSTOM
La base è semplicemente realizzata con rocce pronte da modellismo ricoperte con la stessa sabbia e ghiaia con cui ho sporcato il kit;
Il meccanismo di sospensione è un tondino sottile di ferro inserito in un tubo di alluminio, a cui sono attaccate delle bave da pesca che sostengono il kit ancorate al drone.