[HGUC] RX-79[G]Ez-8 Gundam e Tamiya weathering set A B C E by Lemcat

Dove postare i vostri lavori singolarmente
Rispondi
Avatar utente
Lemcat
Presentato
Messaggi: 112
Iscritto il: lun 12 dic 2016, 23:19

GD Fellow

[HGUC] RX-79[G]Ez-8 Gundam e Tamiya weathering set A B C E by Lemcat

#1

Messaggio da Lemcat » gio 5 gen 2017, 17:27

- Thread vecchio GD Forum del 06/10/2014 -

Ragazzi, una prova dei weathering set sul'Ez-8 HGUC montato a secco: Immagine Il "trattamento":
  • Montaggio a secco con eliminazione delle giunture (nei limiti del possibile);
    Smalto humbrol per i particolari rossi della testa e marker nero per l'antenna;
    Modifiche al pettorale con apertura foro a sinistra (con incisione) e apertura occhielli sugli agganci laterali;
    Apertura fori sulle maniglie delle spalle;
    Apertura della feritoia intorno l'Anti-Personal Machine Gun del busto, con sostituzione di quest'ultimo con ago da siringa (queste ultime tre modifiche sono like-MG);
    Panel line con olio+zippo su trasparente lucido, terra di siena bruciata per le parti chiare e terra di cassel per il resto;
    Water decal di Samuel;
    Weathering con i set Tamiya;
    Trasparente opaco;
Ho usato i set:
  • A - Sand, Light Sand, Mud:</b></li>Sabbia e fango per i piedi e la parte bassa delle gambe, sabbia chiara per tutto il resto del Mobile Suit
    B - Snow, Soot, Rust:</b></li>Fuliggine vicino alle Machine Gun della testa, l'Anti-Personal Machine Gun del busto e sulle canne delle altre armi
    C - Orange Rust, Gun Metal, Silver:</b></li>Gun metal e argento sulla base del paracadute, sulla struttura d'aggancio posteriore, Beam Rifle e Machine Gun.
    E - Yellow, Gray, Green:</b></li>Verde sul paracadute

I pigmenti sono stati dati su un velo di trasparente lucido per gestire meglio la "stesura" e sporcare per gradi con lievi passate, in modo da evitare la mano pesante che è facile avere alle prime armi.

Il weathering purtroppo è stato un po' spento dalla mano finale di opaco, in particolare il verde (E) che ho dato sui bordi del paracadute: questo set specifico non è propriamente per sporcare (sulla scatola "Drybrush effect") ma per schiarire o scurire un colore, infatti l'avevo utilizzato per schiarire i bordi... avevo, perchè adesso non si nota più. Magari darò una passata ulteriore e via.

La grande scoperta è stato il set C, il Gun Metal fa miracoli anche in polvere/pasta :D Passandolo piano piano la plastica prende un effetto metal, che volendo si può accentuare con una leggera passata di argento (mannaggia che in foto non si nota molto, dal vivo fa tutto un altro effetto)

La mia intenzione era provare (e mostrare) che è possibile fare un lavoro del genere anche a secco... ci sono riuscito secondo voi?

Mi sembra di aver detto tutto, largo alle foto e ai vostri commenti :)

Foto segnaletiche: Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Assetto aviotrasportato:
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine[/SPOILER]

L'equipaggiamento:
Spoiler:
<Immagine
In action: Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Spoiler:
Immagine
Particolare dell'Anti-Personal Machine Gun:
Spoiler:
Immagine
Spero che Shiro Amada sia contento.


An Italian Gunpla Modeler (and not only)
Sono su Facebook, Twitter, Modelers Gallery e lemcat.it.

Immagine

Rispondi

Torna a “Completed Work”