Barbatos Lupus Test

Dove postare i vostri lavori singolarmente
Avatar utente
portavaso
Presentato
Messaggi: 1459
Iscritto il: dom 1 gen 2017, 15:06

GD Fellow

Re: Barbatos Lupus Test

#11

Messaggio da portavaso » mer 24 mag 2017, 14:05

Non saprei,la consistenza è ne liquido ne troppo solido quindi non vedo controindicazioni
Redones ha scritto:
mer 24 mag 2017, 12:39
Il chipping AK si può dare anche ad aerografo tra l'altro no? o sbaglio?
Per il lavoro, davvero molto bellino, alla faccia del test! Il gunk wash alcuni lo trovano troppo grezzo come procedimento ma secondo me su alcuni modelli come questo ci stà da dio :)



Avatar utente
The Wolf
Presentato
Messaggi: 47
Iscritto il: dom 1 gen 2017, 10:44

GD Fellow

Re: Barbatos Lupus Test

#12

Messaggio da The Wolf » mer 24 mag 2017, 15:11

Redones ha scritto:
mer 24 mag 2017, 12:39
Per il lavoro, davvero molto bellino, alla faccia del test! Il gunk wash alcuni lo trovano troppo grezzo come procedimento ma secondo me su alcuni modelli come questo ci stà da dio :)
Effettivamente mi sono lasciato prendere un po' la mano...comunque per il gunk wash sono stato molto in dubbio...ma volevo qualcosa di cattivo e sporco...quindi via di olio a gogo!

In tutto ciò sono sempre più interessato a questo Heavy Chipping!
Touch the sky with a finger is not enough...Better use a Mobile Suit!

Immagine

Avatar utente
portavaso
Presentato
Messaggi: 1459
Iscritto il: dom 1 gen 2017, 15:06

GD Fellow

Re: Barbatos Lupus Test

#13

Messaggio da portavaso » mer 24 mag 2017, 15:28

Nella maggior parte dei casi per sperimentare uno è obbligato a provare nuovi prodotti e testarli,non sempre fanno il loro dovere perchè bisogna essere oltre che modellisti anche dei piccoli chimici per far legare assieme i prodotti,io comunque te lo consiglio!
The Wolf ha scritto:
mer 24 mag 2017, 15:11
Redones ha scritto:
mer 24 mag 2017, 12:39
Per il lavoro, davvero molto bellino, alla faccia del test! Il gunk wash alcuni lo trovano troppo grezzo come procedimento ma secondo me su alcuni modelli come questo ci stà da dio :)
Effettivamente mi sono lasciato prendere un po' la mano...comunque per il gunk wash sono stato molto in dubbio...ma volevo qualcosa di cattivo e sporco...quindi via di olio a gogo!

In tutto ciò sono sempre più interessato a questo Heavy Chipping!

Avatar utente
gundam mg
Presentato
Messaggi: 1193
Iscritto il: gio 23 mar 2017, 17:20

GD Fellow

Re: Barbatos Lupus Test

#14

Messaggio da gundam mg » gio 1 giu 2017, 12:55

Mi piace davvero un casino l'effetto che sei riuscito a dargli, mi piacerebbe riuscire ad ottenere un risultato simile sull'exia del mio diorama, anche se dubito ci riuscirò vista la mia troppo poca esperienza

Avatar utente
Logan_84
Presentato
Messaggi: 164
Iscritto il: mer 4 gen 2017, 22:56

GD Fellow

Re: Barbatos Lupus Test

#15

Messaggio da Logan_84 » gio 1 giu 2017, 18:26

premessa solo per un mio gusto personale no mi piacciono per niente i robot della serie Iron-Blooded Orphans soprattutto quelli con i tacchi a spillo.....
Ma porca miseria questo mi sta facendo impazzire....fenomenale complimenti
:4p76Avh:
Logan 84

Avatar utente
medtuning
Presentato
Messaggi: 186
Iscritto il: dom 8 gen 2017, 19:12

GD Fellow

Re: Barbatos Lupus Test

#16

Messaggio da medtuning » ven 9 giu 2017, 0:34

veramente bello e aggiungo che non mi piacciono quelli troppo zozzi e rotti ma è mooooolto omogeneo e non stanca. bravo

Avatar utente
The Wolf
Presentato
Messaggi: 47
Iscritto il: dom 1 gen 2017, 10:44

GD Fellow

Re: Barbatos Lupus Test

#17

Messaggio da The Wolf » sab 10 giu 2017, 16:41

gundam mg ha scritto:
gio 1 giu 2017, 12:55
Mi piace davvero un casino l'effetto che sei riuscito a dargli, mi piacerebbe riuscire ad ottenere un risultato simile sull'exia del mio diorama, anche se dubito ci riuscirò vista la mia troppo poca esperienza
In realtà è estremamente semplice!
Il gunk wash, per quanto lungo e tedioso è facile e per questo ti consiglierei di seguire questo video tutorial che ho trovato una volta postato da qualcuno sul vecchio forum.

https://www.youtube.com/watch?v=Avj5mkLrrVY

Le polveri sono un po' più ostiche, ma non tanto per difficoltà intrinseca, quanto perchè si rischia di strafare...lì sono d'obbligo pennellino da distruzione e un po' di pazienza...insieme al motto "meglio un po' di meno che un po' di più"....cosa che giustamente ho disatteso! :lol:
medtuning ha scritto:
ven 9 giu 2017, 0:34
veramente bello e aggiungo che non mi piacciono quelli troppo zozzi e rotti ma è mooooolto omogeneo e non stanca. bravo

Grazie mille! Diciamo che, nonostante non sia esattamente fine come speravo, non mi sembra da buttare! :D
Touch the sky with a finger is not enough...Better use a Mobile Suit!

Immagine

Rispondi

Torna a “Completed Work”