HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

Dove postare i vostri lavori singolarmente
Avatar utente
gunplaroma
Presentato
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 10:11

GD Fellow

HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#1

Messaggio da gunplaroma » lun 16 gen 2017, 22:38

Buonasera ragazzi,quando un'anno fa circa montavo i miei gunpla a secco e l'aerografo per me era cosa sconosciuta,rimanevo affascinato dalla tecnica del preshading.Era bello vedere quell'effetto di profondita che riusciva ad avere il modello in se.So che molti ritengono questa tecnica poco reale,ma non è questo il punto su cui mi voglio soffermare adesso.
Comunque bando alle chiacchiere,ho voluto fare questo hg soprattutto per allenarmi e prendere confidenza con l'aerografo e cercare di avere una mano piu sensibile sullo strumento.
sicuramente poteva essere fatto meglio,come sempre,si poteva dettagliare di piu ma essendo una "piccola cavia" ho preferito lasciarlo cosi.
Vi lascio alle foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Come vedete soprattutto nelle ultime foto(ed ero sicuro che cio si verificasse)ho un forte silvering delle decal sui colori scuri(sullo scudo è palese).Ho passato il lucido dell alclad il klear kote gloss,sia prima che dopo,usato il mark setter e mark softer, ma niente da fare il silvering è bello sparato.. :(
Ormai è diventata una battaglia personale con le decal :D
Adesso la parola sta a voi :D


"GOD'S IN HIS HEAVEN,ALL RIGHT WITH THE WORLD"

Avatar utente
Redones
Presentato
Messaggi: 2862
Iscritto il: lun 12 dic 2016, 22:24

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#2

Messaggio da Redones » lun 16 gen 2017, 22:50

silvering a parte (che è sempre un incognita), buon inizio col preshading! Quasi illustrativo. Io ora li preferisco molto più leggeri, anzi andando solo a lumeggiare.
ImmagineImmagine

Avatar utente
gunplaroma
Presentato
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 10:11

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#3

Messaggio da gunplaroma » lun 16 gen 2017, 22:54

Redones ha scritto:
lun 16 gen 2017, 22:50
silvering a parte (che è sempre un incognita), buon inizio col preshading! Quasi illustrativo. Io ora li preferisco molto più leggeri, anzi andando solo a lumeggiare.
Effettivamente Red riconosco di aver calcato un po troppo la mano se tornassi indietro forse lo alleggerirei un po anche se a dire la verita non è che mi dispiaccia tanto.Penso conferisca al modello un tono un po "tenebroso/ombroso" :D
"GOD'S IN HIS HEAVEN,ALL RIGHT WITH THE WORLD"

Avatar utente
Unicorn78
Presentato
Messaggi: 717
Iscritto il: dom 1 gen 2017, 22:55

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#4

Messaggio da Unicorn78 » lun 16 gen 2017, 23:01

Allora....da dove comincio... Ah si,hai avuto la mia stessa idea: prova del preshading al secondo lavoro ad aerografo (i 3 piccoli SD per intenderci).
Forse un pelino accentuato,ma davvero bello.
Per le decals anche io ho avuto qualche problema,ma solo.con quelle acquistate su ebay,tanto per provarle. Potresti,la prossima volta,ritagliarle con il cutter.
Che dire... Mi piace tantissimo. Inoltre la prima e la quarta foto sono esemplari... Posing azzeccatissimo.
Ottimo lavoro

Avatar utente
gunplaroma
Presentato
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 10:11

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#5

Messaggio da gunplaroma » lun 16 gen 2017, 23:14

Unicorn78 ha scritto:
lun 16 gen 2017, 23:01
Allora....da dove comincio... Ah si,hai avuto la mia stessa idea: prova del preshading al secondo lavoro ad aerografo (i 3 piccoli SD per intenderci).
Forse un pelino accentuato,ma davvero bello.
Per le decals anche io ho avuto qualche problema,ma solo.con quelle acquistate su ebay,tanto per provarle. Potresti,la prossima volta,ritagliarle con il cutter.
Che dire... Mi piace tantissimo. Inoltre la prima e la quarta foto sono esemplari... Posing azzeccatissimo.
Ottimo lavoro
Grazie Unicorn!
Le decal le ho prese da Samuel,eppure ho la sensazione che il pasticcio l'ho combinato con il lucido,non so mai se ne ho dato troppo o troppo poco.Per il posing potevo fare di piu,in genere è una fase del lavoro a cui dedico parecchio tempo, addirittura studiandomele prima che il modello sia finito.Avrei voluto fare qualche posa piu dinamica,ma gli HG per queste mie manone piene di dite sono un po una rogna quindi per evitare danni... :D
"GOD'S IN HIS HEAVEN,ALL RIGHT WITH THE WORLD"

Avatar utente
BackToZeon
Presentato
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 2 gen 2017, 16:08

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#6

Messaggio da BackToZeon » mar 17 gen 2017, 8:29

Molto bello complimenti! A me l'effetto 'monumentale' piace, tecniche come il pre/post-shading di solito vengono usate come punto di partenza per un successivo weathering (olio, pigmenti, acquerelli, gessetti, filtri vari) ma se si decide di lasciare il gunpla clean secondo me l'effetto 'estremo' che hai scelto puo' essere considerato uno stile! ;-)
Unici appunti che ti faccio (per modo di dire) sono il silvering sullo scudo (sul resto si nota meno) penso dovuto al contrasto col grigio e le linee di giunzione sul rifle che potevano essere corrette con la thin cement e la sanding paper.

Avatar utente
gunplaroma
Presentato
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 10:11

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#7

Messaggio da gunplaroma » mar 17 gen 2017, 9:28

BackToZeon ha scritto:
mar 17 gen 2017, 8:29
Molto bello complimenti! A me l'effetto 'monumentale' piace, tecniche come il pre/post-shading di solito vengono usate come punto di partenza per un successivo weathering (olio, pigmenti, acquerelli, gessetti, filtri vari) ma se si decide di lasciare il gunpla clean secondo me l'effetto 'estremo' che hai scelto puo' essere considerato uno stile! ;-)
Unici appunti che ti faccio (per modo di dire) sono il silvering sullo scudo (sul resto si nota meno) penso dovuto al contrasto col grigio e le linee di giunzione sul rifle che potevano essere corrette con la thin cement e la sanding paper.
E' vero sul rifle potevo usare la cement e levare le linee di giunzione hai ragione!!! Il problema è che non mi è proprio venuto in mente :o
In genere non sono favorevole all'eliminazione delle linee di giunzione,penso sia normale(almeno per me)avere piu parti che compongano un mecha di 20 metri.Pero come mi hai fatto notare tu per alcune parti(vedi armi) a questo punto è essenziale ed è piu sensato.Grazie per il consiglio!!! lo terro sicuramente a mente per lo Hyaku Shiki 2.0 che sto portando al contest :D
"GOD'S IN HIS HEAVEN,ALL RIGHT WITH THE WORLD"

Avatar utente
BackToZeon
Presentato
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 2 gen 2017, 16:08

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#8

Messaggio da BackToZeon » mar 17 gen 2017, 11:41

gunplaroma ha scritto:
mar 17 gen 2017, 9:28
BackToZeon ha scritto:
mar 17 gen 2017, 8:29
Molto bello complimenti! A me l'effetto 'monumentale' piace, tecniche come il pre/post-shading di solito vengono usate come punto di partenza per un successivo weathering (olio, pigmenti, acquerelli, gessetti, filtri vari) ma se si decide di lasciare il gunpla clean secondo me l'effetto 'estremo' che hai scelto puo' essere considerato uno stile! ;-)
Unici appunti che ti faccio (per modo di dire) sono il silvering sullo scudo (sul resto si nota meno) penso dovuto al contrasto col grigio e le linee di giunzione sul rifle che potevano essere corrette con la thin cement e la sanding paper.
E' vero sul rifle potevo usare la cement e levare le linee di giunzione hai ragione!!! Il problema è che non mi è proprio venuto in mente :o
In genere non sono favorevole all'eliminazione delle linee di giunzione,penso sia normale(almeno per me)avere piu parti che compongano un mecha di 20 metri.Pero come mi hai fatto notare tu per alcune parti(vedi armi) a questo punto è essenziale ed è piu sensato.Grazie per il consiglio!!! lo terro sicuramente a mente per lo Hyaku Shiki 2.0 che sto portando al contest :D
Di nulla figurati, solo un dettaglio per un lavoro (il tuo) per il resto molto appagante alla vista che per me e' la cosa piu' importante! Curioso di vedere il tuo Hyaku Shiki avendono uno nella pila che aspetta da mesi (e probabilmente aspettera' qualche altro anno...): pensi di sverniciarlo completamente e riverniciarlo tutto o di colorare solo le parti non d'orate (nel lontano futuro della realizzazione della mia copia penso di seguire la seconda strada)?

Avatar utente
Gurzo
Presentato
Messaggi: 29
Iscritto il: dom 1 gen 2017, 18:53

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#9

Messaggio da Gurzo » mar 17 gen 2017, 14:24

gunplaroma ha scritto:
lun 16 gen 2017, 22:38
Era bello vedere quell'effetto di profondita che riusciva ad avere il modello in se.
Proprio cosi', la sfumatura totale e' la creazione stessa del modello :)
Pero' bisogna curare il modello, il silvering e giunzioni d' accordo, ma anche appuntire l' antenna, fare le panel.. e magari dare una finitura satinata (non lucida che e' esagerato, ma semilucida), e allora vedrai la grande bellezza di questi modelli :)

Avatar utente
gunplaroma
Presentato
Messaggi: 15
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 10:11

GD Fellow

Re: HG RX 178 MKII A.E.U.G. painted(secondo lavoro ad aerografo)

#10

Messaggio da gunplaroma » mar 17 gen 2017, 14:36

[/quote]Di nulla figurati, solo un dettaglio per un lavoro (il tuo) per il resto molto appagante alla vista che per me e' la cosa piu' importante! Curioso di vedere il tuo Hyaku Shiki avendono uno nella pila che aspetta da mesi (e probabilmente aspettera' qualche altro anno...): pensi di sverniciarlo completamente e riverniciarlo tutto o di colorare solo le parti non d'orate (nel lontano futuro della realizzazione della mia copia penso di seguire la seconda strada)[/quote]


Guarda ho appena iniziato a montarlo ma lo sverniciero completamente e,per quello che ho in testa penso di verniciarlo con gli Alclad 2.Mi devo ancora studiare bene lo schema colori,ho qualche incertezza,ma nel complesso ho una mia idea.Come mi diceva un mio amico per i gunpla metallizzati meglio sverniciarli completamente prima di pitturarli quindi andro a levare la "patina dorata" del modello da ogni pezzo.Adesso non so se carteggiando o provando con la candeggina,anzi se avete qualche consiglio sono tutto orecchie
"GOD'S IN HIS HEAVEN,ALL RIGHT WITH THE WORLD"

Rispondi

Torna a “Completed Work”