Sono stato colpito da questo modello quando vidi Gundam Unicorn e, le performance mostrate nell'attacco a Torrington.
E' un close-combat MS, ed ecco spiegato il perche' dei 16 heat knives (sparsi tra avambraccio sinistro, spalle e back skirt). In effetti il modello (in riferimento al film sopra citato) e' anche equipaggiato con un Giant-bazooka (vedi foto illustrativa di seguito), ma il meglio lo da nel combattimento corpo a corpo.
Nella sequenza citata, nonostante le forze di Zeon siano quasi sopraffatte, l' MS-08 continua a darle di santa ragione ai poveri malcapitati a tiro dei suoi pugnali (RMS-179 GM II, RAG-79 Aqua GM,MSA-003 Nemo...etc).
L'idea che ho del MS e quella di un gladiatore (forse influenzato anche dalla forma della testa!) che da tutto nell'arena della battaglia, non risparmiandosi e affidandosi alla sua agilita' ed alle armi da combattimento ravvicinato di cui dispone.
In ultimo, adoro il colore, assolutamente non standard (ben riprodotto solo nella variante HG; la 1/100 non e' conforme) e che attira chiaramente l'attenzione; quasi come se fosse un monito per i potenziali MS avversari che volessero affrontarlo in corpo a corpo.
Iniziero' il modello in dicembre con l'obiettivo di terminarlo per le vacanze natalizie..aggiornerò il post come per gli altri WIP da me postati...man mano che avanzo nell'assemblaggio - dettaglio.
Ve lo presento:

Update I 08.12.2021
I lavori procedono bene, testa, busto, gambe, piedi, side, front and back skirts e parzialmente il backpack sono completati.
Mi dedichero' ora a spalle e braccia che hanno una articolazione totalmente differente dagli standard kits HG.
Il kit e' veramente viola!
Fortunatamente ho acquistato un set di decals apposite che spezzeranno un po' la monotonia del colore.

Update II 09.12.2021
Thrusters dettagliati ed inseriti nel backpack che, stranamente da ogni altro HG costruito, e' vuoto nel retro (parte che si aggancia dietro le spalle). In ogni modo non e' evidente essendo coperto quasi nella sua totalita' dalla struttura delle spalle.
Dettagli degli attacchi degli heat knives ed interno delle spalle in grigio medio prima mano, vanno ora ripuliti e passata con mano ferma la seconda mano.



Update III 15.12.2021
Bloccato sugli heat knives...una noia mortale..ho dovuto ripetere per ben 16 volte lo stesso processo...che mi ha preso un po' di tempo.
Vi invio alcune foto del WIP e la foto di un heat knife completato.
Ho usato un alluminio a specchio per la lama che, ho poi passato con del Tamiya weathering master argento e lateralmente alla lama con del gunmetal dello stesso prodotto, per dare l'effetto bruciato che si suppone debbano avere considerando che diventano incandescenti come metallo in una fornace! La parte interna della lama e' del GP marker argento. Ho pensato a questo contrasto per dare meno monocromia alla lama.
Spero di passare all'assembalggio del Giant bazooka prima del we.



Update IV 16.12.2021
Iniziato l'assembaggio del Giant bazooka.

Update V 17.12.2021
Dunque, le 16 heat knives finalmente completate. Giant Bazooka assemblato e dettagliato.
Tutti i pezzi sono ora ad asciugarsi dal panel liner.


Prossimo step decals, che sono riuscito a trovare in 1/144, come al solito top coat, prima lucido (per le decals) poi opaco, nella prossima primavera!
Update VI 27.12.2021
Decals applicate a tutto il modello. Per quanto diano un tono di realismo in piu', Bandai produce delle decals che hanno uno spessore non indifferente. Ne il micro sol, ne il micro scale, dove necessario, hanno contribuito a rendere l'effetto stampato che abitualmente ottenevo su altri tipi di modelli (se bene con decals diverse, marca Eduard, che sono fantastiche ed hanno un costo pari al GP! Sofrtunatament producono solo per modelli militari).
Dovro' lavorare in maniera certosina il modello al top coat lucido e poi opaco, quando arrivera' il momento.
Vi posto un esploso del modello finito ed alcuni dettagli.






