ciao a tutti,
questo progetto e' nato per caso e riguarda un "pupazzo" in scala 1/6.
Sono partito da una referenza della Heavy industries , a dire il vero non sono sicuro perche' ho acquistato il soggetto via internet da un sito cinese al costo di 50 euro, mentre lo stesso soggetto si trova su amazon a 120 euro....temo di aver preso un clone ...ma non importa perche' visto il prezzo mi sono divertito a trasformarlo.
La qualita' non e' un gran che a conferma del fake (ho la stessa action figure in 1/12 originale ed e' super qualita' ma mi e' costata 70 euro), il figurino e' in plastica dura con mani , piedi e maschera in vinile.
Il bello e' che e' super articolato e puo' essere messo in ogni possibile posa.
Vengo al progetto:
ho immaginato un futuro in cui le guerra vengono combattute da androidi dotati di intelligenza artificiale e uno di loro (uno sniper) raggiunge l'autocoscenza, il cosiddetto punto di singolarita', trova un rottame cromato...ci si specchia e capisce di essere vivo , ma schiavo e...piange.
Ho preso il pupazzo e l'ho testurizzato con l'aiuto del taglierino incidendo graffi ed ammaccature, ho poi dato un fondo di prime gunze grigio seguito da dark iron metal sempre gunze,
a cui ho sovapposto un colore di base buff in certe aree e desert yellow in altre . infine ho invcchiato il tutto con tecnica della spugnetta usando toni marroni e ruggine.
Decal di recupero hanno aggiunto colore qua e la'.
L'arma e' il modello 1/6 di un fucile antimaterial 50mm Barret di produzione Usa, dipinta ed invecchiata.
Lo specchio e' un frammento di un portacipria e la struttura a cui il figurino si appoggia e' un pezzo di una gru giocattolo
singularity -1/6 heavy industries
-
- Presentato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer 2 ott 2019, 14:35
-
- Presentato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer 2 ott 2019, 14:35
-
- Presentato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer 2 ott 2019, 14:35
Re: singularity -1/6 heavy industries





- Gundam-Maker
- Presentato
- Messaggi: 512
- Iscritto il: dom 1 gen 2017, 11:13
Re: singularity -1/6 heavy industries
Stupendo, mi ero perso questo capolavoro!!
Chi fà una domanda resta ignorante 5 minuti, chi non la fà lo resta per sempre.


Re: singularity -1/6 heavy industries
Spulciando nel forum alla continua ricerca di imparare qualcosa , ho trovato questo tuo lavoro.liebemaister ha scritto:ciao a tutti,
questo progetto e' nato per caso e riguarda un "pupazzo" in scala 1/6.
Sono partito da una referenza della Heavy industries , a dire il vero non sono sicuro perche' ho acquistato il soggetto via internet da un sito cinese al costo di 50 euro, mentre lo stesso soggetto si trova su amazon a 120 euro....temo di aver preso un clone ...ma non importa perche' visto il prezzo mi sono divertito a trasformarlo.
La qualita' non e' un gran che a conferma del fake (ho la stessa action figure in 1/12 originale ed e' super qualita' ma mi e' costata 70 euro), il figurino e' in plastica dura con mani , piedi e maschera in vinile.
Il bello e' che e' super articolato e puo' essere messo in ogni possibile posa.
Vengo al progetto:
ho immaginato un futuro in cui le guerra vengono combattute da androidi dotati di intelligenza artificiale e uno di loro (uno sniper) raggiunge l'autocoscenza, il cosiddetto punto di singolarita', trova un rottame cromato...ci si specchia e capisce di essere vivo , ma schiavo e...piange.
Ho preso il pupazzo e l'ho testurizzato con l'aiuto del taglierino incidendo graffi ed ammaccature, ho poi dato un fondo di prime gunze grigio seguito da dark iron metal sempre gunze,
a cui ho sovapposto un colore di base buff in certe aree e desert yellow in altre . infine ho invcchiato il tutto con tecnica della spugnetta usando toni marroni e ruggine.
Decal di recupero hanno aggiunto colore qua e la'.
L'arma e' il modello 1/6 di un fucile antimaterial 50mm Barret di produzione Usa, dipinta ed invecchiata.
Lo specchio e' un frammento di un portacipria e la struttura a cui il figurino si appoggia e' un pezzo di una gru giocattolo
.....veramente non ho parole.
dal punto di vista tecnico/modellistico ovviamente lascio la parola a quelli più bravi di me ....(quindi tutti.. ahahhaha

...ma dal punto di vista puramente visivo ed "emotivo", beh, ti faccio veramente i miei complimenti.
hai fatto un lavoro stupendo sotto tutti i punti di vista.
Bravo bravo!!!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
David


- MirageColloid
- Presentato
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lun 12 dic 2016, 21:59