volevo condividere con voi un lavoro di (ben...11 anni fa...come passa il tempo!!)
Si tratta di un PAnzer VI, anche noto come TIger o TIger I in scala 1/16 (grande, molto grande!!! cm 53x24x19 - 5,2 kg). Il modello non e' statico ma radiocomandato.
E' stato costruito su base Henglong ma (come potete vedere dalle foto) con molte parti upgrade/foto-incise o auto costruite.
Il modello finito che ha molte parti in metallo (cingoli, ruote, corazzatura frontale e laterale, torretta e cannone) ed e' mosso da due motori elettrici indipendenti (non quelli che vedete in foto, plasticosi e made in china ma in metallo, con ghiere in alluminio e assemblati in Giappone)con ratio basso che gli consentono di simulare i movimenti di un carro che, di per se, almeno a quell'epoca erano lentissimi. Alimentato da una batteria 4500 mah da 7,2V.
E’ dotato di sospensioni indipendenti per ciascuna ruota e doppi trazione anteriore. Le ruote in metallo, hanno uno strato di gomma, come nelloriginale, per facilitare la presa sul cingolo.
Tempo di assemblaggio +/- 2 anni.
Le foto non sono di ottima qualità ma rendono piu o meno l'idea..(eravamo al tempo dell''iPhone 4/5 con una misera camera da 8 mpx).
Vi ringrazio in anticipo per la visione che sara' ben gradita, per il tempo impiegato nel costruire il modello e, nell'upload di una 50ina di foto!
tutto e' cominciato da qui:











con sulla corazza anteriore il baby Tiger in scala 1/200 e dettaglio:


Primo strato di Panzer Grey ad aerografo:









Prove di pre assemblaggio a secco (torretta e cannone in buono stato di avanzamento):

















test a secco dei dettagli da aggiungere (disclaimer: in questa foto and in alcune altre che seguono, c'e' un simbolo nazista, il carro riprodotto apparteneva all SS panzer division dislocata in Normandia. Il simbolo, era usato per evitar fuoco amico da parte di aerei tedeschi e posto in orizzontale sul carro. Fa parte di una lunga ricerca storica dietro l'esecuzione del modello e su base di diverse foto d'archivio. Non ha nessuna valenza politica ma e' stato usato per rendere quanto piu' possibile il modello fedele all'originale_ Se dovesse ledere la sensibilita' di qualche appartenente al forum la/le foto sara'/nno cancellata/e):

I dettagli finiti prima di essere posti sul carro:







Fase finale (tank finito ma senza crew e dettagli):









Dettagli applicati (mancano i bossoli dei colpi sparati dalla MG34, visibili nella prossima sezione):






Il modello finito con crew:



retro':


dettaglio di alcuni particolari:















Grazie mille!