Proverò anche a usare le decal (non le ho mai usate), essendo vecchiotte secondo voi mi serviranno setter e softer o dovrebbero andare bene anche così?
Patlabor Ingram 1 MG
Patlabor Ingram 1 MG
Ho adorato il fumetto e i lungometraggi animati (un po' meno la serie tv)...
Non penso di colorare le parti bianche e nere limitandomi a dare l'opaco, mentre per le parti grigie del frame penso di usare del gunmetal primer per poi dettagliare con pennelli e pennarelli.
Proverò anche a usare le decal (non le ho mai usate), essendo vecchiotte secondo voi mi serviranno setter e softer o dovrebbero andare bene anche così?
Spoiler:
Proverò anche a usare le decal (non le ho mai usate), essendo vecchiotte secondo voi mi serviranno setter e softer o dovrebbero andare bene anche così?
Re: Patlabor Ingram 1 MG
Veramente questo kit che possiedo anche io ha solo gli adesivi e i trasferibili che si mettono tramite lo sfregamento di una matita sul pezzo scelto!
Re: Patlabor Ingram 1 MG
Qualcuno ha detto Patlabor?
Primo: sai si che esiste anche Patlabor Dipendente?
Gruppo: www.facebook.com/groups/PatlaborDipendente/
Pagina FB: www.facebook.com/patlabordipendente/
Twitter: www.twitter.com/PatlaborDip
Secondo: come dice giustamente Haseopk nella scatola ci sono 2 fogli di stickers e uno di trasferelli, zero water decal
Terzo: manga di Patlabor nell'olimpo della letteratura, Serie TV... vabè, andiamo oltre
Quarto: se hai piacere posta i vari step del WIP anche nel gruppo FB

Primo: sai si che esiste anche Patlabor Dipendente?

Gruppo: www.facebook.com/groups/PatlaborDipendente/
Pagina FB: www.facebook.com/patlabordipendente/
Twitter: www.twitter.com/PatlaborDip
Secondo: come dice giustamente Haseopk nella scatola ci sono 2 fogli di stickers e uno di trasferelli, zero water decal

Terzo: manga di Patlabor nell'olimpo della letteratura, Serie TV... vabè, andiamo oltre

Quarto: se hai piacere posta i vari step del WIP anche nel gruppo FB

Re: Patlabor Ingram 1 MG
1) No, non lo sapevo! grazie della segnalazioneLemcat ha scritto: ↑mar 16 mag 2017, 23:00Qualcuno ha detto Patlabor?![]()
Primo: sai si che esiste anche Patlabor Dipendente?![]()
Gruppo: www.facebook.com/groups/PatlaborDipendente/
Pagina FB: www.facebook.com/patlabordipendente/
Twitter: www.twitter.com/PatlaborDip
Secondo: come dice giustamente Haseopk nella scatola ci sono 2 fogli di stickers e uno di trasferelli, zero water decal![]()
Terzo: manga di Patlabor nell'olimpo della letteratura, Serie TV... vabè, andiamo oltre
Quarto: se hai piacere posta i vari step del WIP anche nel gruppo FB![]()

2) E infatti quelle che mi sembravano decals sono invece adesivi

3) Pensa che l'ho scoperto grazie al secondo film di Oshii.
4) In genere su fb pubblico un album quando tutto è finito

Il telefono s'è mangiato qualche foto, comunque per ora sto solo preparando i pezzi.
Ho deciso che del frame colorerò solo le parti in vista (l'interno della gamba destra, l'estensore del braccio destro, le caviglie, un paio di pistoni del collo e l'abitacolo) visto che le bombolette costano e che comunque la maggior parte rimane sotto le coperture di gomma.
E a tal proposito, pensavo di fare un lavaggio alle suddette coperture in gomma con del Nuln Oil Citadel, ma non so se sulla gomma si attacca bene. Posto che farò prima una prova sullo sprue, secondo voi?
intanto un paio di foto sopravvissute
Spoiler:
Re: Patlabor Ingram 1 MG
parte interna della gamba destra (la "fondina" della pistola). La base è il gunmetal primer della armypainter
Scudo
prova col nuln oil citadel sullo sprue di gomma... se lo pasticcio un po' si stacca, altrimenti sembra resistere.
Scusate la poca qualità delle foto, ma dove lavoro ho solo luce artificiale...
Spoiler:
Scudo
Spoiler:
Spoiler:
Re: Patlabor Ingram 1 MG
Fico! ma quelle linee blu nei recessi dello scudo che sembrano pennarello sbiadito non si possono vedere, come mai?


Re: Patlabor Ingram 1 MG
gambe e testa finite
per la visiera ho usato un verde fluo vallejo a pennello, ma non è venuta un granché (anche perché non sono riuscito a stenderlo in maniera omogenea)
adesso passo alla parte più difficile: colorare la pilota
Spoiler:
adesso passo alla parte più difficile: colorare la pilota
