Hobby model expo 2018
Moderatore: Negma27
Re: Hobby model expo 2018
Ok! Ho avuto via libera di Sabato pomeriggio! La mattina porto il pupo in piscina... e guadagno un gettone di libertà per venire a Novegro... verrò da solo... la mugghiera porterà il pupo a una festa di compleanno di certi genitori che non mi stanno simpatici... Lei è più brava come P.R. di me...
Ma ci saranno banchetti per workshop? Vorrei chiedere consiglio e pareri sulla rimozione delle sprue... ci litigo ancora... e non ho trovato la tecnica definitiva! Magari posso chiedere a te Redone!
Spero ci siate tutti sabato pome!!!
Ma ci saranno banchetti per workshop? Vorrei chiedere consiglio e pareri sulla rimozione delle sprue... ci litigo ancora... e non ho trovato la tecnica definitiva! Magari posso chiedere a te Redone!
Spero ci siate tutti sabato pome!!!
Re: Hobby model expo 2018
Certo siamo lì apposta
io non sono il top in merito ma abbiamo fior fiore di modellisti XD



Re: Hobby model expo 2018
La rimozione delle sprue lascia qualche dubbio anche a me...più che altro per i segni bianchi che capitano
- MirageColloid
- Presentato
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lun 12 dic 2016, 21:59
Re: Hobby model expo 2018
Lo stress alle plastiche è di due tipi: bianco e scuro. Bianco è uno stretch della plastica e può essere recuperando "pressando" di nuovo la plastica con l'unghia(tranne in rari casi in cui la plastica si "stappa" creando un forellino ed allora va asportata tramite carteggiatura di una buona porzione di plastica per rettificare). Lo stress scuro invece è una pressione, una volta che si presenta non si può più recuperare carteggiando (tranne in rari casi) perchè si "spinge" sempre più all'interno della plastica, la sola soluzione è verniciare in questo caso. IMHO
Per questo è sempre consigliato, e molto importante, procurarsi una buona tronchesina che non schiacci o stressi la plastica al momento del taglio . Inoltre il taglio è appositamente eseguito in due tempi e reggendo la sprue e non solo il pezzo da staccare. Il peso della sprue influisce e ogni colore e plastica ha un suo limite dopo di che esce il segnetto.
Resta comunque una cosa che può capitare.^^
Bella Zeon!
MC
Per questo è sempre consigliato, e molto importante, procurarsi una buona tronchesina che non schiacci o stressi la plastica al momento del taglio . Inoltre il taglio è appositamente eseguito in due tempi e reggendo la sprue e non solo il pezzo da staccare. Il peso della sprue influisce e ogni colore e plastica ha un suo limite dopo di che esce il segnetto.
Resta comunque una cosa che può capitare.^^
Bella Zeon!
MC
Re: Hobby model expo 2018
Guarda... di tutorial e guide ne ho visti e letti a decine. Alcuni punti comuni altri diversi... chiaro che bisogna vedere caso per caso... Col modellismo automobilistico nessun problema... tanto vernici tutto! Qui invece è diverso perchè potresti anche non verniciare! E son cominciate le paturnie per me!MirageColloid ha scritto: ↑gio 20 set 2018, 22:34Lo stress alle plastiche è di due tipi: bianco e scuro. Bianco è uno stretch della plastica e può essere recuperando "pressando" di nuovo la plastica con l'unghia(tranne in rari casi in cui la plastica si "stappa" creando un forellino ed allora va asportata tramite carteggiatura di una buona porzione di plastica per rettificare). Lo stress scuro invece è una pressione, una volta che si presenta non si può più recuperare carteggiando (tranne in rari casi) perchè si "spinge" sempre più all'interno della plastica, la sola soluzione è verniciare in questo caso. IMHO
Per questo è sempre consigliato, e molto importante, procurarsi una buona tronchesina che non schiacci o stressi la plastica al momento del taglio . Inoltre il taglio è appositamente eseguito in due tempi e reggendo la sprue e non solo il pezzo da staccare. Il peso della sprue influisce e ogni colore e plastica ha un suo limite dopo di che esce il segnetto.
Resta comunque una cosa che può capitare.^^
Bella Zeon!
MC
-) prima tagliavo lontano e poi col cutter mi avvicinavo ma mi ranzavo via un pezzo ogni volta (scavavo troppo) e anche pezzi di dita...
-) poi ho provato a tagliare dalle sprure direttamente col cutter...zero stress ma le dita tagliuzzate...
-) poi tagliavo lontano e poi col cutter mi avvicinavo un pochino e poi andavo di carta abrasiva per pareggiare ma sgrattuggiavo tutto.
-) allora sono passato a tagliare raso con la tronchesina e poi provavo a rifinire... ma andava a fortuna... a volte bene altre peggio dipende da come erano le sprue
-) allora ho pensato di tagliare largo e poi ritagliare vicino raso... meglio di prima anche qui a fortuna...
-) poi ho pensato di tagliare largo e poi ritagliare vicino ma non raso raso... poi cutter e poi carta abrasiva... meglio ancora ma non perfetto.
-) in una fiera ho incontrato i tizi della Gilda di Kat e un tizio mi ha fatto come rimuove lui gli eccessi e la plastica stressata tramite raschiamento... taglio largo, poi taglio vicino, nel caso rimuovo con cutter e poi sempre cutter lama perpendicolare gratto per rimuovere strati di plastic stressata e lasciare la plastica buona sotto. Funziona ma se non fatto bene porta via troppa plastica e in scala HG restano degli avvalli... liscissimi e colore ok... ma ci sono. Forse meglio su MG
Ho visto che basta avere delle tronchesina pro mega figa tipo tamiya o godhand da 40/50 euro che abbiano una lama inferiore dai soliti 45 gradi della maggioranza delle tronchesine per stressare quasi zero la plastica... escono bei tagli... una rifinita veloce di cutter e carta lucidante... fine... Mi sa che sarà la soluzione per me alla fine... me le dovrò regalare prima o poi... conoscendomi sarà poi... e quindi mi tocca preoccuparmi di adesso e trovare la quadra come fare... una regola generale ma come quasi tutte le cose... non c'è miglior insegnamento che provare di persona.
Sicuro approfitterò e sfrutterò sti 10 euro di ingresso non per compare o vedere chissà che per imparare qualcosa... quindi per chi ci sarà... pronti a sentire domande stupide!
Re: Hobby model expo 2018
il vero problema è per chi poi non ricolora il pezzo,all'inizio lo tagliavo con tronchesina,poi pareggiavo con lama e di seguito carta vetra almeno 2000.
Re: Hobby model expo 2018
Sisi ho comprato le spugnette dei cinesi per le unghie... 1.5 euro e ha 4 gradazioni... escono belli lisci!
Re: Hobby model expo 2018
Io coloro tutto quindi basta pareggiare e bon, Cmq le spugnette 3m sono ottime, non sono economicissime ma vanno da dio. Ci sarebbero anche tipo Tamiya ma mai provate

