Toky80 ha scritto: ↑mer 3 mag 2017, 14:44
forse dipende dal tipo di vernice che usa, i vallejo sono a base resina e se l'aerografo non è pulito alla perfezione lasciano sempre uno strato di impurità sul pezzo. In questo caso poi credo anche che la macchinetta usata per fare le foto abbia una risoluzione esagerata, sicuramente dal vivo non fa questo effetto.
Concordo su tutto con toky anche per esperienza personale con i vallejo; i Tamiya invece se usati appropriatamente con il diluente laquer sono molto più facili da stendere, rimangono abbastanza lisci e sono relativamente resistenti ai graffi dopo la completa asciugatura. Una cosa che si può fare per eliminare la 'rugosità', armandosi di TANTA pazienza, è usare delle sanding sponge o similia con grana molto fine a scalare sulla vernice (meglio se protetta con Future): c'è sempre il rischio di andare troppo oltre ma se si presta attenzione si riesce a rendere la superficie più liscia.
Detto questo, voglio complimentarmi per il lavoro fatto con evidente cura e attenzione per il dettaglio. Aggiungo che il W.I.P. nonostante la fatica costata all'autore sarà sicuramente utile a qualche utente che si avvicina a questo hobby!