Buongiorno, in primis ringrazio tutti per l'attenzione e le osservazioni, di cui posso solo far tesoro per migliorare!
Redones ha scritto:
Ora i difetti secondo me notevoli che sminuiscono il lavoro.
Il primo e più grosso è la grandezza del palazzo. A mio avviso troppo alto, la sua mole ruba attenzione al soggetto principale, ovvero il 666. Se lo facevi alto la metà, con il rezel che si schianta sul tetto, per me aveva un impatto migliore. Senza contare che avresti avuto meno superficie da dettagliare ( e infatti una facciata è un po' monotona).
Il secondo errore lo hai detto tu, il fumo dei funnel.... Che oltre ad essere davvero brutto a vedersi non ha proprio motivo di esistere

Altro fattore sono i raggi storti ma lì credo sia un palo in **** farli tesi XD, licenza poetica và
anamici31 ha scritto:
Io non ho fatto caso alle dimensioni del palazzo ma ad altre cose... c'è cotone ovunque e non sembra fumo... ma cotone.
portavaso ha scritto:il cotone si vede troppo che è cotone (leggevo tempo fa che esiste una specie di pasta eleastica che simula una cosa del genere,poi va provata),i laser storti e sicuramente se diminuivi l'altezza del palazzo e mettevi RGZ sul tetto "la potenza" della scena cambiava
portavaso ha scritto:forse con un wip "aperto" al dialogo di volta in volta le cose potevano migliorare di sicuro.
Non posso che darvi ragione su tutta la linea, soprattutto il fatto del cotone dei funnel: senza senso e pure brutto

: il tentativo di dare più dinamicità al loro svolazzare ha solo peggiorato le cose (e infatti sono il primo a dire che la cosa non mi convinceva per nulla, ma ero arrivato ad un punto in cui non riuscivo a trovare una soluzione almeno passabile.... Colpa mia che continuo ad incaponirmi su simulare determinate cose che in pratica non rendono minimamente (...inizio ad accorgermi che 'sto cotone inizia ad essere un pò troppo omnipresente nei mie lavori....

)...
Per il palazzo, NI, nel senso, capisco tutte le osservazioni e le posso condividere, ma l'idea di base era proprio di una sorta di grattacielo su cui il ReZel veniva "spremuto" prima di essere trafitto dalla beam saber... (e per assurdo mi dava l'idea delle dimensioni del Kshatriya nel confronto con un palazzo/grattacielo), però indubbiamente tutte le critiche sullo spostare il focus dell'attenzione sui modelli è MOLTO condivisibile! (sul dettaglio del palazzo, nulla da dire, ma almeno la scala penso (...

...) di averla QUASI azzeccata!
Sulla faccenda di un WIP più aperto nulla da dire: sicuramente gli aiuti che mi avreste potuto dare sarebbero stati fondamentali per evitare i madornali errori, e soprattutto un wip più diluito mi avrebbe anche evitato di passare delle giornate, letteralmente, davanti uno schermo, però lì purtroppo mi scontro sul tempo disponibile, e visto che sono un paio d'anni che ritagliarmi un paio d'ore alla settimana per fare ciò che mi piace è diventata un'impresa... MA SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO, e infatti avevo cercato su un mio lavoro (Zaku Tank della Motorking, che è stato un attimo messo in stand-by per questo diorama) di cercare di proseguire passo-passo e infatti li i consigli suggerimenti erano a dozzine (non so quante volte il nostro buon Redones mi ha fatto rifare uno sportello di plasticard...

).
I raggi non completamente dritti: per l'inclinazione alcuni erano un pò voluti, se intendete che non erano perfettamente stesi, beh...

diciamo che erano un pò biricchini (mai come quelli di spessore inferiore che avevo preso, quelli dopo un pò si accasciavano tristemente..

) Toh, ve la butto lì con l'ennesima licenza poetica:

sono influenzati dalla forza gravitazionale artificiale della Colonia che tende a deformare ecc..

... no, eh?

ovviamente scherzo
carmelo73 ha scritto:... ma aspettiamo magari la fine del contest per non creare malintesi.

malintesi?!? Oibò, cosa ho combinato!??!
Ringrazio ancora tutti per la vostra attenzione e i consigli!
Vi stimo!
Un abbraccio,
GiGi