Lubrificazione giunture
- TACTICAL CHIEF
- Presentato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: dom 9 giu 2019, 22:33
Lubrificazione giunture
Mi sto cimentando nella costruzione del meraviglioso Sazabi RG,e ho notato chealcune giunzioni risultano essere troppo rigide sia nella fase di assemblaggio (il che si traduce anche in difficoltà nella fase di smontaggio,in quanto intendo ricolorarlo) che durante il normale movimento.
Ho rimediato con dell'olio spray di silicone,che uso normalmente per lubrificare parti delicate in gdeli o pkastica,(NON vd40 e simili),ma gradirei anche un parere di chi è più esperto di me.
Grazie.
Ho rimediato con dell'olio spray di silicone,che uso normalmente per lubrificare parti delicate in gdeli o pkastica,(NON vd40 e simili),ma gradirei anche un parere di chi è più esperto di me.
Grazie.
"Datemi una leva e vi solleverò il mondo" Cit
- IL NERDiario
- Site Admin
- Messaggi: 2252
- Iscritto il: lun 10 set 2018, 9:19
Re: Lubrificazione giunture
Che tipo di olio è?TACTICAL CHIEF ha scritto:Mi sto cimentando nella costruzione del meraviglioso Sazabi RG,e ho notato chealcune giunzioni risultano essere troppo rigide sia nella fase di assemblaggio (il che si traduce anche in difficoltà nella fase di smontaggio,in quanto intendo ricolorarlo) che durante il normale movimento.
Ho rimediato con dell'olio spray di silicone,che uso normalmente per lubrificare parti delicate in gdeli o pkastica,(NON vd40 e simili),ma gradirei anche un parere di chi è più esperto di me.
Grazie.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
- TACTICAL CHIEF
- Presentato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: dom 9 giu 2019, 22:33
Re: Lubrificazione giunture
Un olio a base siliconica,senza solventi.
Utilizzato per lubrificazione e per componenti elettroniche.
Si usa anche per le delicate parti in gomma delle repliche ad aria compressa da softair (personalmente lo passo anche sulle parti in plastica,ABS,per conservarle al meglio).
È quindi un prodotto non aggressivo su plastiche e simili.
Utilizzato per lubrificazione e per componenti elettroniche.
Si usa anche per le delicate parti in gomma delle repliche ad aria compressa da softair (personalmente lo passo anche sulle parti in plastica,ABS,per conservarle al meglio).
È quindi un prodotto non aggressivo su plastiche e simili.
"Datemi una leva e vi solleverò il mondo" Cit
- IL NERDiario
- Site Admin
- Messaggi: 2252
- Iscritto il: lun 10 set 2018, 9:19
Re: Lubrificazione giunture
Molto interessante, in effetti il sinanju e sazabi sono molto "duri" in giunture. hai una foto del prodotto?
- TACTICAL CHIEF
- Presentato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: dom 9 giu 2019, 22:33
Re: Lubrificazione giunture
Purtoppo mi dà errore di invio.
Ad ogni modo l'olio lo trovi in rete/qualsiasi ferramenta,specificando che sia olio di silicone senza solventi/sgrassanti o altro. Silicone punto e basta.
C'è anche il grasso che ha la stessa composizione
Ad ogni modo l'olio lo trovi in rete/qualsiasi ferramenta,specificando che sia olio di silicone senza solventi/sgrassanti o altro. Silicone punto e basta.
C'è anche il grasso che ha la stessa composizione
"Datemi una leva e vi solleverò il mondo" Cit
- IL NERDiario
- Site Admin
- Messaggi: 2252
- Iscritto il: lun 10 set 2018, 9:19
Re: Lubrificazione giunture
Ok grazie. 


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: Lubrificazione giunture
Penso che la tua sia la soluzione migliore, anche perchè in caso è removibile
interessante.



- TACTICAL CHIEF
- Presentato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: dom 9 giu 2019, 22:33
Re: Lubrificazione giunture
Grazie. Che io sappia sono materiali sicuri per la plastica,il grasso al silicone (è mooolto fluido) è addirittura indicato per proteggere elementi meccanici come guarnizioni e simili. Credo anche sia più adatto rispetto all'olio data la possibilità di applicarlo in modo più preciso (tanto si può ripulire facilmente in caso di errori).
"Datemi una leva e vi solleverò il mondo" Cit
Re: Lubrificazione giunture
puoi dirci una marca o un nome perchè cercando esce il mondo con prezzi da 3 a 20 euro :/


- TACTICAL CHIEF
- Presentato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: dom 9 giu 2019, 22:33
Re: Lubrificazione giunture
Certamente.
Premetto che si possono reperire in una qualsiasi ferramenta abbastanza fornita (forse il grasso è un pelino più difficile da trovare),senza doversi necessariamente recare in negozi particolari.
L'olio in questione è il FAST&GO,da 400 ml a 3,30€ (a più di 5/7 euro diventa un furto).
Il grasso che sto usando io è il CAMON,da 50 ml,l'ho pagato attorno ai 10€. Simile ad un tubetto di dentifricio,si presenta bianco traslucido,quasi trasparente. L'ho trovato in una ferramenta vicino ad un'università a Fuorigrotta (NA),perchè è abbastanza usato in ambito industriale di precisione. Ma credo che ad in comune brico si possa trovare.
Sono entrambi idrorepellenti.
Premetto che si possono reperire in una qualsiasi ferramenta abbastanza fornita (forse il grasso è un pelino più difficile da trovare),senza doversi necessariamente recare in negozi particolari.
L'olio in questione è il FAST&GO,da 400 ml a 3,30€ (a più di 5/7 euro diventa un furto).
Il grasso che sto usando io è il CAMON,da 50 ml,l'ho pagato attorno ai 10€. Simile ad un tubetto di dentifricio,si presenta bianco traslucido,quasi trasparente. L'ho trovato in una ferramenta vicino ad un'università a Fuorigrotta (NA),perchè è abbastanza usato in ambito industriale di precisione. Ma credo che ad in comune brico si possa trovare.
Sono entrambi idrorepellenti.
"Datemi una leva e vi solleverò il mondo" Cit