Allora un kit beginner, sembra strano, per chi è abituato a colorare modificare etc, un kit del genere è un tuffo alle origini, 1996 primo kit assemblato
1000 difetti, mille storpiature, ma per me bellissimo kit.
Ora questa sfida mi stuzzica alquanto e proverò a ritornare alle origini
Iniziamo con il controllare che abbiamo tutte le sprue seguendo le lettere indicate sulle istruzioni (A,B, C etc.)

Ora dobbiamo lavare le sprue, l'iniezione della plastica negli stampi prevede un olio per poi poterli separare con facilità. Quindi noi prima laviamo e poi asciughiamo attentamente.


iniziamo con le istruzioni, non andate ad occhio, specialmente se è il vostro primo kit, osservate attentamente i versi dei pezzi, sono molto intuitivi e ben spiegati nelle immagini (non serve che sappiate il giapponese) ci sono sia la lettera dello sprue che il numero del pezzo. Sbagliarsi è difficile ma non impossibile.


Armatevi del kit base del Modellista:
Tranchesine, cutter, lime e cartavetro di grane diverse.

Stacchiamo i pezzi non con un taglio vicino, ma lasciando un pezzo di sprue vicino da separare in un secondo momento, diminuirà lo stress della plastica. Dopo limiamo e carteggiamo per la rimozione dei Nubs.



Dopo qualche passaggio il nostro kit inizia a prendere forma

P.S. se cliccate sulla miniatura l'immagine si ingrandisce.