
Per chi mi segue da tempo, sa che da 5 anni a questa parte ho deciso di dedicare i miei imodelli alle divinità greche. Sino ad ora ad aver visto la luce c'è solo Ares, ma in cantiere ci sono ancora Icaro, Artemide (entro settembre sarà completata!), Melissa, Perseo e il mostro marino ed EFESTO (un giorno realizzerò anche Pandora)!
Bene, sono qui a presentarvi il WIP di Efesto, dio del fuoco, delle fucine, dell'ingegneria, della scultura e della metallurgia.
Di Efesto non ci sono moltissimi aneddoti, quindi ho pensato a qualcosa di semplice: un robottone mezzo tozzo con un'arma spaccatutto.
Poichè ho molti kit montati e mai finiti, o smontati e sverniciati a prender polvere, ho deciso di utilizzarne un paio per ogni progetto: qui utilizzerò un Hi-Nu Gundam Ver.ka e un HG Kshatriya. Come alzette e proporzioni i due kit sono comparabili.
Link all'iscrizione: viewtopic.php?f=222&t=2829
L'idea di base, come già suggerivo, è molto semplice, realizzerò un semplice Kitbash, senza snaturare troppo le linee dei modelli di base.
Ho iniziato dal busto:
di base ho usato il busto dell'Hi Nu, ma ho eliminato la sua parte centrale, per far spazione a quella dello Kshatriya.

Per rendere tutto "più semplice" ho eviscerato il povero Hi Nu e ho inserito nel busto ormai vuoto uno spessore, che permette anche di reggere il pezzo aggiunto.

Ho quindi modificato la testa.
Mantengo la testa dell'Hi Nu, ma con l'aggiunta del "corno" dello Kshatriya



Poichè ho smarrito la parte pubica dell'Hi Nu ho dovuto usare quella dello Kshatriya, apportando le dovute modifiche per poterci agganciare il gonnello dell'Hi Nu. Ho semplicmente fatto taglia e cuci con i pirulini ai quali si aggancia il gonnello. Dello Kshatriya però ho mantenuto il gonnello posteriore, agganciandolo e distanziadolo per mezzo di un mezzo braccino.

Sono quindi passato alle gambe.
Nulla di trascendentale: ho lasiato quelle dell'Hi Nu, modificando solo l'articolazione della caviglia, incollando quella dello Kshatriya a quella dell'Hi Nu, così da pote rutilizzare i piedi dello Kshatriya.
In più ho modificato la ginocchiera, utilizzando anche quella dello Kshatriya, che si regge per mezzo di magneti.


Attualmente si presenta così:



Quindi ho pensato al fucilazzo:
ed ecco due generazioni a confronto: Artemide ed Efesto - 5 anni di modellismo in una foto
