Io ho visto progetti di gunpla, però devo ammettere che non so se questi progetti stampano una action figure o comunque una figure statica oppure dei e veri proprio gunpla da assemblare, comunque io la stampante 3d la utilizzerei esclusivamente per realizzare parti per diorami, mi viene in mente staccionate, edifici ecc ecc
Penna 3d
Re: Penna 3d
Re: Penna 3d
Tu che modello hai di stampante 3d? Se posso chiedere ovviamente

Re: Penna 3d
su gokin.it ho visto gente che si stampa le cose, le leviga e poi con quelle si fa il calco per riprodurle con la resina, non so se è vantaggioso però
Re: Penna 3d
Riprendo questo argomento... premesso che mi spaventa spendere quei 200 euro per un oggetto che probabilmente non userei molto e nel mio armadio mancherebbe lo spazio per PC e stampante.
Una penna 3D non sarà ideale per costruirsi dei pezzi... ma per esempio fare dei piccoli lampioni... degli alberi... oggetti a mano libero credo di si...
O addirittura dei tralicci... o componenti strutturali per diorama... Potrebbe essere troppo poco precisa? Ci sarebbe troppo dopo da tagliare e limare? Tanto vale si va di plasticard.
Il problema del plasticard sono i costi del materiale e di quanto se ne butta.
Mbhu... sarebbe interessante vedere qualche riferimento e uso di queste penne... alla fine con 20 euro... e via...
Una penna 3D non sarà ideale per costruirsi dei pezzi... ma per esempio fare dei piccoli lampioni... degli alberi... oggetti a mano libero credo di si...
O addirittura dei tralicci... o componenti strutturali per diorama... Potrebbe essere troppo poco precisa? Ci sarebbe troppo dopo da tagliare e limare? Tanto vale si va di plasticard.
Il problema del plasticard sono i costi del materiale e di quanto se ne butta.
Mbhu... sarebbe interessante vedere qualche riferimento e uso di queste penne... alla fine con 20 euro... e via...
Re: Penna 3d
Boh io non mi fiderei della mia mano...secondo me è piuttosto sensibile e difficile da controllare.
Fare cose dritte e precise come i pali, non credo che sia facilissimo.
Fare cose dritte e precise come i pali, non credo che sia facilissimo.
Re: Penna 3d
Mbhu... ho visto fare cose belle ma un pelo grezze... credo che vadano poi carteggiate eccetera... non saprei che può tornare utile.
Comprare plasticard... se si vogliono fare lavori complessi si spende un rene in materiale.
Comprare plasticard... se si vogliono fare lavori complessi si spende un rene in materiale.
Re: Penna 3d
Ci avevo pensato per cose filiformi o pezzi piccoli... tieni sempre conto che l'ugello è 0.4 e il filo esce tondo.... quindi pezzetti che non rientrino in questi parametri sono cmq da lavorare parecchio 



Re: Penna 3d
Essi... pensavo che magari fare degli stampi in cui "colare" la plastica fusa... ma forse troppo lavoro... si fa prima e lavorare il solito plasticard... o magari dell'ABS per risparmiare qualcosa...
Ho tempi di lavorazione lentissimi ma mille idee in testa e in una di questa è un paesaggio urbano... e volevo autocostruirmi quante più cose possibili.
Vedremo dai...
Re: Penna 3d
Per autocostruirsi palazzi consiglio il foamboard. Tagliabile col bisturi e sensibile alla pressione per esempio premendoci sopra ci si possono disegnarre matttoni in rilievo. È il materiale che ho usato per costruirre il palazzo del diorama dell'exia