
[MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
- Gladius The Spartan
- Presentato
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lun 2 gen 2017, 11:18
Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
nuovo aggiornamento,stavolta dedicato alla colorazione
sistemo i pezzi,passo il prime e o un fondo nero di base


seguendo un manuale sulla modulazione ho provato ad utilizzare la tecnice del ''black and white'' per marcare luci e ombre


dopodichè prendo il colore FLAT ORANGE della tamiya con proporzioni 20 colore-80 diluente in modo da lavorare sulla trasparenza,passando sui vari pezzi con tante velature leggere

però tutto ciò non mi soddisfaceva troppo perchè le ombre sembravano troppo marcate,quindi riprendo pezzo per pezzo col colo0re diluito col classico 50-50 ma senza lumeggiare troppo le ombre



dopodichè per dettagliare un po alcuni elementi del modello,ho utiulizzato uno stancil ritagliato col plotter per poter ricavare alcune scritte
mentre in alcune zone cerco di ricavare le classiche zebrature (che tanto adoro) tipiche di un mezzo da lavoro che servono ad aumentare la visibilità dei mezzi che si muovono nei vari canntieri...anche per questo la colorazione del mecha è ricaduta su una tonalità accesa come l'arancione




prima di colorare prendo il mascherante liquido e spargo alcuni punti dosati con una spugnetta sulle varie parti per simulare la scalfitura della vernice







poi passo al frame che viene colorato totalemente colo colori alclad....prima una mano corposa di magnesium,poi una velatura leggera di chromo per schiarire un pò il colore


infine passo ai dettagli a pennello



per ora è tutto...al prossimo giro passerò alla parte che più amo....il WEATHERING
bye
sistemo i pezzi,passo il prime e o un fondo nero di base


seguendo un manuale sulla modulazione ho provato ad utilizzare la tecnice del ''black and white'' per marcare luci e ombre


dopodichè prendo il colore FLAT ORANGE della tamiya con proporzioni 20 colore-80 diluente in modo da lavorare sulla trasparenza,passando sui vari pezzi con tante velature leggere

però tutto ciò non mi soddisfaceva troppo perchè le ombre sembravano troppo marcate,quindi riprendo pezzo per pezzo col colo0re diluito col classico 50-50 ma senza lumeggiare troppo le ombre



dopodichè per dettagliare un po alcuni elementi del modello,ho utiulizzato uno stancil ritagliato col plotter per poter ricavare alcune scritte
mentre in alcune zone cerco di ricavare le classiche zebrature (che tanto adoro) tipiche di un mezzo da lavoro che servono ad aumentare la visibilità dei mezzi che si muovono nei vari canntieri...anche per questo la colorazione del mecha è ricaduta su una tonalità accesa come l'arancione




prima di colorare prendo il mascherante liquido e spargo alcuni punti dosati con una spugnetta sulle varie parti per simulare la scalfitura della vernice







poi passo al frame che viene colorato totalemente colo colori alclad....prima una mano corposa di magnesium,poi una velatura leggera di chromo per schiarire un pò il colore


infine passo ai dettagli a pennello



per ora è tutto...al prossimo giro passerò alla parte che più amo....il WEATHERING
bye

Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
Quella tecnica black & white l ho vista anche io,se dici che era troppo marcato l effetto da te che sei esperto,sono preoccupato per quello che mi potrà succedere a me...
- Gladius The Spartan
- Presentato
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lun 2 gen 2017, 11:18
Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
Esperto è una parola grossa
..diciamo che é una tecnica che necessita di uno studio delle luci e delle scale di grigi abbastanza meticoloso....non avendo ben chiaro su come gestirle ho preferito "correre ai ripari" perché è una tecnica davvero macchinosa,ma che se ben padroneggiata da dei buoni risultati


Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
Spettacolo queste gambe. I piedi ricordano quelli dell' ED-209 di Robocop. 

- Gladius The Spartan
- Presentato
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lun 2 gen 2017, 11:18
Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
Infatti mi sonp palesemente ispirato a quel mecha

- Gladius The Spartan
- Presentato
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lun 2 gen 2017, 11:18
Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
nuovo aggiornamento tutto dedicato al mio argomento preferito,IL WEATHERING
partiamo come prima cosa dalla descrizione di filtri e depositi di sporco...purtroppo le foto dello step by step sono andate perdute perchè la scheda di memoria su cui erano salvate è si è smagnetizzata...ma provo lo stesso a descrivelo
come primo passo ho pensato a fare i depositi di sporco usando gli oilbrusher in sequenza....ovvero sono partito da una tonalita chiara fino ad arrivare ad una tonalità scura sovrapponendo i vari livelli ...sono partio da
BUFF
EARTH
DARK BROWN
tirando il colore diluito con benzina zippo con un pennello piatto asciutto
questa tecnica e nuova per me e quindi mi sono trovato non poco in difficoltà infatti ho dovuto riprendere più volte i depositi fino ad ottenere un risultato soddisfacente
infine quando tutto il lavoro con gli oli è finito sono passato al chipping a pennello compensato con spugnetta usando prima un livello di colore grigio (mi sono ispirato ai mezzi da lavoro che vedo nella fabbrica dove lavoro che sotto lo strato arancione hanno uno strato antiruggine di colore grigio) e poi per simulare i graffi ho usato un color Silver oscurato con un pò i chainmail Vallejo Game air
per omogenizzare i graffi e fare in modo da spegnere le luci del colore metallico,ho passato un leggero strato di panel liner nero tamiya,infine un pò di streaking con BRUNO VAN DYK ed una leggera ombra sempre fatta col panel liner
per i pistoni e le giunture ho usato l'ENGINE GRIME FRESH OILdella Ammo By Mig e per il frame ho usato due livelli di sporco
-il primo usando l'engine grame per i depositi di fuligine
-il secondo usando random il pigemento BLACK SMOKE passando poi un pò di Pigment Fixer in modo che creare dei depositi di sporco nei recessi del frame
è tutto,di seguito la gallery...buona visione












partiamo come prima cosa dalla descrizione di filtri e depositi di sporco...purtroppo le foto dello step by step sono andate perdute perchè la scheda di memoria su cui erano salvate è si è smagnetizzata...ma provo lo stesso a descrivelo
come primo passo ho pensato a fare i depositi di sporco usando gli oilbrusher in sequenza....ovvero sono partito da una tonalita chiara fino ad arrivare ad una tonalità scura sovrapponendo i vari livelli ...sono partio da
BUFF
EARTH
DARK BROWN
tirando il colore diluito con benzina zippo con un pennello piatto asciutto
questa tecnica e nuova per me e quindi mi sono trovato non poco in difficoltà infatti ho dovuto riprendere più volte i depositi fino ad ottenere un risultato soddisfacente
infine quando tutto il lavoro con gli oli è finito sono passato al chipping a pennello compensato con spugnetta usando prima un livello di colore grigio (mi sono ispirato ai mezzi da lavoro che vedo nella fabbrica dove lavoro che sotto lo strato arancione hanno uno strato antiruggine di colore grigio) e poi per simulare i graffi ho usato un color Silver oscurato con un pò i chainmail Vallejo Game air
per omogenizzare i graffi e fare in modo da spegnere le luci del colore metallico,ho passato un leggero strato di panel liner nero tamiya,infine un pò di streaking con BRUNO VAN DYK ed una leggera ombra sempre fatta col panel liner
per i pistoni e le giunture ho usato l'ENGINE GRIME FRESH OILdella Ammo By Mig e per il frame ho usato due livelli di sporco
-il primo usando l'engine grame per i depositi di fuligine
-il secondo usando random il pigemento BLACK SMOKE passando poi un pò di Pigment Fixer in modo che creare dei depositi di sporco nei recessi del frame
è tutto,di seguito la gallery...buona visione













Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
Impressionante,reale al 100%
Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
... Per la miseria...
Re: [MASTER/OPEN]Diorama Graze (nessun titolo al momento)
e che te lo dico a fare.. davvero fenomenale..
per chi come me non ci capisce niente di weathering, i tuoi post sono oro..
per chi come me non ci capisce niente di weathering, i tuoi post sono oro..
Facebook
Modelers Gallery
Pinterest
"Senza contare che assemblartene uno da te dà una soddisfazione che levati." [cit.]
Modelers Gallery
"Senza contare che assemblartene uno da te dà una soddisfazione che levati." [cit.]