SCV-70 White Base - 1/1700
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
e già.è la prassi...meglio se lo capisci su campo!
Se dopo non vuoi colorare allora starei attentissimo alla distanza di taglio(cmq sempre meglio lontano)...poi il giusto lo si capisce solo provando.
Si taglia lontano con tronchesine,poi risistemi con taglierina,poi scartavetri e rifinisci.
Se dopo devi colorare comunque con putty o milliput e carta abrasiva non c'è niente che non puoi recuperare!
Se dopo non vuoi colorare allora starei attentissimo alla distanza di taglio(cmq sempre meglio lontano)...poi il giusto lo si capisce solo provando.
Si taglia lontano con tronchesine,poi risistemi con taglierina,poi scartavetri e rifinisci.
Se dopo devi colorare comunque con putty o milliput e carta abrasiva non c'è niente che non puoi recuperare!
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
Altra puntata di montaggio.
Questa volta tocca alla parte centrale della Base: il corpo centrale con le sue belle ali.

Per la parte di montaggio nessun problema, un po' di colla per tenere le parti che restavano troppo distanti, carteggia sistema, taglia, ecc.



Finchè non arrivo ad inserire i portelloni (portellini) che si trovano sul muso della base...sono 6 pezzi microscopici, li taglio, li carteggio e poi...ne perdo uno!
Ho cercato ovunque ma lavorando sul tavolo della sala non ho un luogo "chiuso" ma tutta la sala...ho sentito "tic" e poi più nulla...insomma il pezzo ora è perso.

A questo punto non ho grosse alternative:
- lascio così: vorrei evitare perchè fa schifo
- lo chiudo con dello stucco e lo lavoro: decisamente oltre le mie capacità.
- apro di più il buco e faccio uscire un cannone: è la mia alternativa primaria, dovrei recuperare un cannone ma ho le antenne del Guncannon e dovrebbero andare bene come dimensione.
Il mio dubbio è: da quei portelloni uscivano dei cannoni? Mi pare di sì ma non trovo immagini che me lo confermino.
Voi che mi suggerite?
Questa volta tocca alla parte centrale della Base: il corpo centrale con le sue belle ali.

Per la parte di montaggio nessun problema, un po' di colla per tenere le parti che restavano troppo distanti, carteggia sistema, taglia, ecc.



Finchè non arrivo ad inserire i portelloni (portellini) che si trovano sul muso della base...sono 6 pezzi microscopici, li taglio, li carteggio e poi...ne perdo uno!



Ho cercato ovunque ma lavorando sul tavolo della sala non ho un luogo "chiuso" ma tutta la sala...ho sentito "tic" e poi più nulla...insomma il pezzo ora è perso.

A questo punto non ho grosse alternative:
- lascio così: vorrei evitare perchè fa schifo
- lo chiudo con dello stucco e lo lavoro: decisamente oltre le mie capacità.
- apro di più il buco e faccio uscire un cannone: è la mia alternativa primaria, dovrei recuperare un cannone ma ho le antenne del Guncannon e dovrebbero andare bene come dimensione.
Il mio dubbio è: da quei portelloni uscivano dei cannoni? Mi pare di sì ma non trovo immagini che me lo confermino.
Voi che mi suggerite?
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
Riprodurlo con il plasticard? Non sembra un pezzo difficile e hai il vantaggio di averne altri cinque da cui prendere le misure
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
E' il buco in centro tra i 2 trapezi a dx e sx?
Se si,è arrivato il momento di autocostruirtelo con il plasticard!!
Prendi le misure con scotch trasparente,disegni il trapezio con spessore di plasticard uguale,ripassi i lati.
Avessi la pasta oyumaro potevi lanciarti nella duplicazione del pezzo!
Se si,è arrivato il momento di autocostruirtelo con il plasticard!!
Prendi le misure con scotch trasparente,disegni il trapezio con spessore di plasticard uguale,ripassi i lati.
Avessi la pasta oyumaro potevi lanciarti nella duplicazione del pezzo!
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
Dai dai sfrutta questo intoppo per sperimentare... se ti riesce bene... se non ti riesce riprovi e alla peggio hai il piano B del cannone... ma potrebbe essere un'occasione per fare esperienza no? Infondo si impara dai propri errori!
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
Urca...non ho plasticard...dove lo trovo? Sito consigliato? Perchè negozi di modellismo da me non c'è nulla.
Quindi fatemi capire: dovrei prendere un foglio di plasticard spesso X (dove x è il valore dello spessore dei pezzi che ho già). Prendo le misure dei pezzi che ho già e riproduco tagli ed incisioni, giusto? E poi lo incollo nel suo alloggiamento, vero?
Quindi fatemi capire: dovrei prendere un foglio di plasticard spesso X (dove x è il valore dello spessore dei pezzi che ho già). Prendo le misure dei pezzi che ho già e riproduco tagli ed incisioni, giusto? E poi lo incollo nel suo alloggiamento, vero?
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
Yep! Se sei a Milano ci sono dei negozi dove vengono plasticard... prendi quello da 0,25 che alla peggio sovrapponi e fai 0,50 e così via fino allo spessore voluto.Ilmaji ha scritto: ↑lun 8 apr 2019, 11:36Urca...non ho plasticard...dove lo trovo? Sito consigliato? Perchè negozi di modellismo da me non c'è nulla.
Quindi fatemi capire: dovrei prendere un foglio di plasticard spesso X (dove x è il valore dello spessore dei pezzi che ho già). Prendo le misure dei pezzi che ho già e riproduco tagli ed incisioni, giusto? E poi lo incollo nel suo alloggiamento, vero?
Se il pezzo è piatto non avrai problemi a replicarlo! Anche solo ricalcandolo su del nastro... poi il nastro lo appiccichi sul plasticardi e incidi lungo le linee disegnate...
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
si,esatto.
Fai la base del trapezio,per farlo sembrare come gli altri smussa anche le linee laterali
ti mando MP per negozio
Fai la base del trapezio,per farlo sembrare come gli altri smussa anche le linee laterali
ti mando MP per negozio
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
A Milano non riesco a venire, provo a vedere online...magari ebay (Greenstuff mi pare che avesse qualcosa) o il negozio che mi ha indicato portavaso!
Re: SCV-70 White Base - 1/1700
Se lo spesso va bene potresti cercare anche le vecchie schede telefoniche o le schede da cui stacchi le sim... hai presente? Anche quelle si lavorano bene... o in generale... le lamine di plastica che più ti piacciono... magari dovrei usare ciano invece di cement... ma magari le trovi facile in casa... Anche vecchie schede racconta punti scadute....