Siccome nutro ancora un forte timore reverenziale per lo psycho zaku ver ka che sta nella mia postazione imballato, volevo fare 2 test sull'Eva 01, l'idea era quella di alternate una parte candy finish (sostanzialmente l'esoscheletro e le componenti viola) e poi per via della natura dell'eva stesso lasciare il resto con finitura opaca e magari un preshading, per la parte candy volevo provare a procedere cosi: vallejo mecha primer nero, e fondo nero più crome ak extreme metal, poi colore ,secondo voi mi son perso qualcosa o potrebbe filare come idea?
Grazie
Candy finish EVA 01 rg
Re: Candy finish EVA 01 rg
prima di dare il cromo devi avere un nero più lucido possibile.
Il colore lo dai con trasparenti o candy poi?
Il colore lo dai con trasparenti o candy poi?


Re: Candy finish EVA 01 rg
No niente trasparenti, pensavo a layer leggeri di colore
PS il black base ak è gia lucido
Nel dubbio(mi hai messo la pulce nell'orecchio) ho piazzato un ordine di tutti i clear tamiya che ho trovato,vediamo se riesco a far venire fuori un viola decente ... così provo anche con i trasparenti

PS il black base ak è gia lucido
Nel dubbio(mi hai messo la pulce nell'orecchio) ho piazzato un ordine di tutti i clear tamiya che ho trovato,vediamo se riesco a far venire fuori un viola decente ... così provo anche con i trasparenti

Re: Candy finish EVA 01 rg
con i colori normali perdi la lucentezza del cromo sotto a meno di non diluirli parecchio, con i clear hai meno problemi


Re: Candy finish EVA 01 rg
Infatti, col senno di poi è vero,peccato per la palette praticamente primaria di tamya , con la diluizione avevo a disposizione praticamente tutta la scala cromatica dei vallejo mecha ....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
- TACTICAL CHIEF
- Presentato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: dom 9 giu 2019, 22:33
Re: Candy finish EVA 01 rg
Se vuoi una finitura davvero a specchio,ti riporto ciò che mi è stato consigliato da modellisti più esperti di me:
La base,nero lucidissimo da potertici specchiare,è ideale col mr color c2. Poi un bel alclad (fa sia toni a specchio,come chrome e steel,che altri "opachi",come magnesiun e airframe aluminium). Quindi un bel clear (ci sarebbero quelli alclad,ma anche tamiya dovrebbe andare).
Raccomandazioni:
Ho letto che l'alclad può ossidarsi,si consiglia una passata di protettivo lucido,ma molto diluito,almeno 70/80%,con ritardante.
La base,nero lucidissimo da potertici specchiare,è ideale col mr color c2. Poi un bel alclad (fa sia toni a specchio,come chrome e steel,che altri "opachi",come magnesiun e airframe aluminium). Quindi un bel clear (ci sarebbero quelli alclad,ma anche tamiya dovrebbe andare).
Raccomandazioni:
Ho letto che l'alclad può ossidarsi,si consiglia una passata di protettivo lucido,ma molto diluito,almeno 70/80%,con ritardante.
"Datemi una leva e vi solleverò il mondo" Cit
Re: Candy finish EVA 01 rg
Si la teoria è quella anche se agli alclad II ho preferito gli extreme metal di AK (li ho cmq entrambi) e a livello di stesura con aerografo sono fantastici...per il lucido finale avevo visto l'acqua gloss di sempre di alclad... ora aspetto i clear tamya che sono in arrivo credo oggi e poi inizio, nel mentre foto bonus e motivo principale del ritardo del progetto eva
. Grazie dei consigli 


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk




Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk