E io non avevo mai sentito parlare granchè di questa linea..
Alla fine, torniamo sempre li!!!! e un motivo c'è : almeno per me che sono un novellino, la semplicità di utilizzo è la prima cosa.
(e leggendo i suoi commenti finali.. ne sono ancora piu convinto)
...D'altronde, non a caso, se l'80% dei modellisti continua a usare gunze/tamiya (dopo cosi tanti anni e nonostante la continua nascita di nuovi colori e marche) una ragione c'è (purtroppo o per fortuna ..non so).
Non danno problemi, manco ai principianti.
per farti un esempio...ieri ho provato ad usare ad aerografo i colori crilici base acqua della greenstuff.. un macello. Senza dubbio ho sbagliato io nella diluizione e nella pressione aerografo
(ci tengo a precisare che comunque, non avevo improvvisato!!!! ma anzi avevo chiesto info sia alla casa madre, che ad un ragazzo che li ha usati con buoni risultati) e nonostante ciò ho scazzato.
..la semplicità : questa sconosciuta.
Ho rifatto da capo , lo stesso pezzo, coi tamiya.... OTTIMO, e finito in 3 minuti !!
L'unica cosa Mauro che potresti provare, a sto punto , sono i "Kustom service" (ex Kcolor). Da parte mia sinceramente sono rimasto a bocca aperta..
Per essere prodotti base acqua (quindi li lavi con vetril+acqua!!!) io li ho trovato superbi, non intasano il mio 0.3 (ma ci vuole pressione di utilizzo piu alta) ed hanno una "coprenza" superlativa. per essere ad acqua, con 2 passate, il pezzo è perfetto!
Ho avuto modo di provarli, grazie ad un amico che ne aveva molti e me li ha regalati per fare test.. ed io li ho usati invece per i kit!!

ovviamente zero odore e (quasi)zero tossicità. sono molto tentato appena finiti quelli che ho, di passare a quelli.