Paolo74 ha scritto: ↑dom 3 ott 2021, 14:36
Willhob76 ha scritto:Bel lavoro Paolo74.
Ho notato che hai usato sticker. Perché non le Rg decals che sono disponibili per i modelli di RX-78-2 in 1/144?
In ogni modo il modello è venuto veramente bene. Bravo.
Mi permetto di darti un consiglio per il giallo della V.
Avendo usato un GM, avresti potuto usare un pennello 0/10 o in mancanza uno stuzzicadenti (con la punta affinata dal cutter).
Con gli smalti bandai sono poi necessarie almeno 2, 3 mani per coprire il colore della plastica sottostante.
Curiosità, il 30th anniversary ha anche un buon set di armi tra cui il gundam hammer (ragione per la quale all’epoca ho preso il modello).
Li assemblerai o lascerai il gundam con la dotazione standard?
In definitiva un bel lavoro!
Ciao. Uso gli stickers poiché ho avuto brutta esperienza con le water decals (scarsa manualità) e dovrei fare più esperienza con un gunpla da usare come “cavia”.
Ottimo consiglio per il pennello. Con il senno di poi avrei seguito il tuo consiglio. Oppure utilizzare un gundam marker con punta fine.
Ora purtroppo ho dovuto limitare i danni (si è anche crepata la plastica).
Oramai è praticamente finito.
In ogni caso il gunpla è quello del 30th anniversario dei Gunpla, non del Gundam.
Il modello è identico, ma ha gli stickers e le sabers come armi.
Questo tanto per intenderci
La posa finale sarà quella con la saber nel piedistallo.
Quello che dici tu è questo:
Già in mio possesso e che assemblerò prossimamente.
Comunque, grazie per i complimenti. Cerco di fare sempre del mio meglio imparando dagli errori e seguendo per quel che posso i consigli di persone come te.
Un saluto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi riferisco a questo modello :
GUNDAM - 1/144 Gunpla Starter Set 2 : RX-78-2 Ver. G30th & Marker Model Kit HGUC
Che penso sia uscito nei primi anni 2000. Come vedi è fornito del Gundam hammer, una primordiale beam saber (che va colorata), beam rifle e bazooka.
Benché abbia più di 22 anni di modellismo statico alle spalle (carri aerei e navi) sono relativamente nuovo dei GunPla avendo iniziato nel 2019. Probabilmente tu hai più esperienza di me!


.
In ogni modo se posso condividere esperienza che, deriva dallo statico, lo faccio con piacere.
Come mai ti si è spaccata la plastica? Hai usato del solvente per pulire errori di verniciatura? O un eccesso di panel liner (che se accumulato nelle giunture o incastri è mortale per la plastica e va usato con molta perizia e moderazione; mi riferisco al Tamyia Accent color).
Il miglio modo per pulire colore in eccesso è il buon vecchio Alcol e cotton fioc usato con moderazione (mi riferisco a plastiche out of the box su cui applichi colore per definire dettagli; non va usato su basi su cui è presente già una mano di colore perché rischi di decolorare la base su sui hai applicato il colore e l’eccesso del dettaglio). È fondamentale poi pulire la plastica con acqua e un panno per la pulizia degli occhiali al fine di evitare di far asciugare l’alcol sulla plastica ed avere patine bianche.
Al momento uso “Aqua color clean” della revel (che è una sorta di alcol denaturato ma di colore trasparente). La tecnica funziona con smalti (GM) e acrilici a base sintetica o acqua.
Ho notato che hai messo le luci di navigazione sulle spalle e correttamente, S:R D:V.
Credo siano anche presenti sulle protezioni delle “ginocchia” del Gundam e, ho visto che il modello ha due rilievi di cui uno avresti potuto sfruttarlo per la luce.

In ogni modo il modello rende e si vede che lo hai assemblato con passione.
