
WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
Re: WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
Questi sono i piccoli progressi di ieri: ho usato il pigmento Silver dei Tamiya Wheathering Set per dare ai pezzi scoperti del frame quell'aspetto di metallo vissuto. Li ho spalmati direttamente sui pezzi "primerati" usando l'applicatore compreso nella confezione. Metto qualche foto di alcuni pezzi prima e dopo la cura.
frame dei piedi

ginocchia

le anche (però queste quasi non si vedranno)

Pensavo di usare la stessa tecnica anche sulle mani e sulle armi.
Queste sono le borchie sulle ginocchia, qui non ho usato il Set Tamiya, ma ho fatto un drybrush con l'acrilico silver della vallejo

Poi sono passato al chipping. Ho grattato via la vernice in alcuni punti usando il finto dremel della lidl, l'idea era quella di togliere il bianco andando cosi a scoprire il nero del primer in corrispondenza dei graffi, purtroppo in alcuni punti non ho controllato bene la pressione e ho grattato via anche il primer stesso arrivando a scoprire la plastica bianca, dovrò rimediare a pennello.


frame dei piedi

ginocchia

le anche (però queste quasi non si vedranno)

Pensavo di usare la stessa tecnica anche sulle mani e sulle armi.
Queste sono le borchie sulle ginocchia, qui non ho usato il Set Tamiya, ma ho fatto un drybrush con l'acrilico silver della vallejo

Poi sono passato al chipping. Ho grattato via la vernice in alcuni punti usando il finto dremel della lidl, l'idea era quella di togliere il bianco andando cosi a scoprire il nero del primer in corrispondenza dei graffi, purtroppo in alcuni punti non ho controllato bene la pressione e ho grattato via anche il primer stesso arrivando a scoprire la plastica bianca, dovrò rimediare a pennello.


Re: WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
Ho proseguito il lavoro di scrostatura vernice su gambe, piedi e bacino.
Ho usato sempre il solito sistema dei finto dremel, ma invece di usare quello della Lidl ne ho trovato un altro più comodo, che funziona a batterie (così non ho più quell'odioso cavo elettrico tra i piedi) alla modica cifra di 5 euro.

come già successo l'altra volta, in alcuni punti ho esagerato con la pressione e ho grattato fino a far spuntare fuori la plastica, ma ho rimediato colorando quei punti a pennello col silver della Vallejo.
prima le foto dei pezzi appena grattati...



dopo aver corretto i "buchi" a pennello...


e dopo aver passato il trasparente lucido Arexons...





mi sono accorto solo riguardando le foto che ho dimenticato di correggere a pennello alcuni di punti, provvederò alla prossima sessione.
infine la pianta del piede destro (che sarà in vista dal momento che la posa finale sarà in ginocchio): ho grattato le sporgenze poi ho spalmato il pigmento silver dei Tamiya Weathering set.

Ho usato sempre il solito sistema dei finto dremel, ma invece di usare quello della Lidl ne ho trovato un altro più comodo, che funziona a batterie (così non ho più quell'odioso cavo elettrico tra i piedi) alla modica cifra di 5 euro.

come già successo l'altra volta, in alcuni punti ho esagerato con la pressione e ho grattato fino a far spuntare fuori la plastica, ma ho rimediato colorando quei punti a pennello col silver della Vallejo.
prima le foto dei pezzi appena grattati...



dopo aver corretto i "buchi" a pennello...


e dopo aver passato il trasparente lucido Arexons...





mi sono accorto solo riguardando le foto che ho dimenticato di correggere a pennello alcuni di punti, provvederò alla prossima sessione.
infine la pianta del piede destro (che sarà in vista dal momento che la posa finale sarà in ginocchio): ho grattato le sporgenze poi ho spalmato il pigmento silver dei Tamiya Weathering set.

Re: WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
metodo alternativo ma di effetto! magari solo un filo meno 



Re: WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
stesso tipo di lavorazione fatta sul torace:










- Cometa Rossa
- Presentato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mer 4 gen 2017, 16:29
Re: WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
Ciao Walter
Bello il lavoro il scrostatura molto realistico !!
Bello il lavoro il scrostatura molto realistico !!
Re: WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
Interessante l'idea per realizzare l'asfalto, mi sa che farò un salto da brico 

Re: WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
l'asfalto è venuto veramente bene, mi raccomando ti tenere bene a mente le proporzioni tra i soggetti principali ( i gunpla che sono alti all'incirca 18 mt ) e gli elementi coreografici del diorama ( tipo gli alberi) e l'ampiezza delle scrostature sui palazzi..

CREA IL TUO PROFILO SU STAR CITIZEN E UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY
STAR-5HVY-X6ZS
Re: WIP [EXPERT] - [MG] RGM-79[G] GROUND TYPE (08TH MS TEAM)
Riprendo il lavoro sul kit dopo un lunghissimo periodo di latitanza. Innanzitutto ringrazio Cometa, Ricky e Toki per i complimenti e i consigli (ho visto i vostri post solo pochi giorni fa, ho latitato parecchio anche sul forum...
). Ora passiamo ai progressi
Negli ultimi tre giorni ho lavorato sulle braccia, lo scudo e la mitragliatrice, il sistema è sempre lo stesso usato sulle gambe: scrostature sulla vernice (arexons a bomboletta) fatte con un mini dremel a batterie per rivelare il fondo nero sottostante (primer nero vallejo sempre a bomboletta) e ritocco delle scrostature più ampie con colori acrilici a pennello (vallejo silver e tamiya XF-54 dark sea grey)
sulle parti del frame che rimangono a vista (gomiti e dita) e sulla mitragliatrice ho dato prima una base di primer vallejo nero e poi ho dato il pigmento silver del Tamiya Weathering set C per dare un effetto metallo scuro usurato.
Nella prima foto foto il braccio sulla sinistra è ancora intonso, mentre quello sulla destra ha già subìto il trattamento col dremel per creare dei graffi sulla vernice. Nella seconda foto invece ci sono entrambe le braccia dopo aver ritoccato a pennello i graffi più ampi e passato il trasparente lucido. Ho anche applicato i transfer sulle spalle rovinandoli un po' con la punta del cutter, ho quasi il dubbio di non averli rovinati abbastanza, ma ormai ho passato il trasparente e credo quindi che debbano rimanere per forza così.








stesso discorso per le mani:


poi c'è la mitragliatrice. nella prima foto ho solo passato il silver Tamiya, nelle successive c'è anche il trasparente lucido Arexons




ed infine lo scudo. di questo non ho fotografato tutti i passaggi, ma solo il risultato finale.





Negli ultimi tre giorni ho lavorato sulle braccia, lo scudo e la mitragliatrice, il sistema è sempre lo stesso usato sulle gambe: scrostature sulla vernice (arexons a bomboletta) fatte con un mini dremel a batterie per rivelare il fondo nero sottostante (primer nero vallejo sempre a bomboletta) e ritocco delle scrostature più ampie con colori acrilici a pennello (vallejo silver e tamiya XF-54 dark sea grey)
sulle parti del frame che rimangono a vista (gomiti e dita) e sulla mitragliatrice ho dato prima una base di primer vallejo nero e poi ho dato il pigmento silver del Tamiya Weathering set C per dare un effetto metallo scuro usurato.
Nella prima foto foto il braccio sulla sinistra è ancora intonso, mentre quello sulla destra ha già subìto il trattamento col dremel per creare dei graffi sulla vernice. Nella seconda foto invece ci sono entrambe le braccia dopo aver ritoccato a pennello i graffi più ampi e passato il trasparente lucido. Ho anche applicato i transfer sulle spalle rovinandoli un po' con la punta del cutter, ho quasi il dubbio di non averli rovinati abbastanza, ma ormai ho passato il trasparente e credo quindi che debbano rimanere per forza così.








stesso discorso per le mani:


poi c'è la mitragliatrice. nella prima foto ho solo passato il silver Tamiya, nelle successive c'è anche il trasparente lucido Arexons




ed infine lo scudo. di questo non ho fotografato tutti i passaggi, ma solo il risultato finale.



