Veramente pulito e preciso,
Qualche decal avrebbe dato un effetto ancora più realistico.
Io le sottovalutavo ma servono.
Comunque ti rinnovo i miei complimenti
Completed Work [EXPERT] McGilli's Schwalbe Graze 1/144
- Gundam-Maker
- Presentato
- Messaggi: 512
- Iscritto il: dom 1 gen 2017, 11:13
Re: Completed Work [EXPERT] McGilli's Schwalbe Graze 1/144
Chi fà una domanda resta ignorante 5 minuti, chi non la fà lo resta per sempre.


Re: Completed Work [EXPERT] McGilli's Schwalbe Graze 1/144
lavoro bello pulito come piace a me,anch'io sono molto per i modelli da concessionario.
Dimostrazione che non sempre per avere un buon risultato si ha bisogno dell'aerografo top gamma,ma che la mano fa tanto.
Dimostrazione che non sempre per avere un buon risultato si ha bisogno dell'aerografo top gamma,ma che la mano fa tanto.
- MirageColloid
- Presentato
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lun 12 dic 2016, 21:59
Re: Completed Work [EXPERT] McGilli's Schwalbe Graze 1/144
Bel lavoro! Inizialmente stavo guardando le gambe dritte della prima fotto ma poi il posing é veramente convincente.
Una Posa per essere bella deve essere apprezzabile da qualsiasi inquadratura, altrimenti io le definisco "fake"! IMHO
Devo dire che mi hanno proprio convinto anche per la scelta di fotografare da più prospettive il modello.
Veramente complimenti.
Per la scelta del clean, io sono per la scelta intermedia... Puliti ma con graffiature tra metallo e metallo dove fregano articolazioni o mani su armi ecc... e anche affumicature dei thrusters e dissipatori.
Insomma lavati ma già utilizzati.
Decal se usate con gusto danno ancora più realismo, innegabile.
Bella Zeon!
MC
Una Posa per essere bella deve essere apprezzabile da qualsiasi inquadratura, altrimenti io le definisco "fake"! IMHO
Devo dire che mi hanno proprio convinto anche per la scelta di fotografare da più prospettive il modello.
Veramente complimenti.
Per la scelta del clean, io sono per la scelta intermedia... Puliti ma con graffiature tra metallo e metallo dove fregano articolazioni o mani su armi ecc... e anche affumicature dei thrusters e dissipatori.
Insomma lavati ma già utilizzati.
Decal se usate con gusto danno ancora più realismo, innegabile.
Bella Zeon!
MC
- Marco Lo Cascio
- Presentato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mer 4 gen 2017, 19:47
Re: Completed Work [EXPERT] McGilli's Schwalbe Graze 1/144
Grazie per i complimenti ragazzi, davvero.
Credo inoltre ci voglia anche una maggiore conoscenza di varie tecniche.
Al momento mi piace il fatto di rasentare la pulizia totale nel verniciare il modello (con gli ovvi limiti), al massimo potrei abbracciare la tua visione, cioè pulito ma con alcuni punti usurati. Io sono un integralista degli HG, e forse c'è anche un godimento nell'ottenere una certa pulizia in parti molto piccole. Mi manca fondamentalmente l'esperienza per poter fare un confronto tra "lavare" il modello e ricreare alcune zone di usura, e spingere tutto per avere la massima pulizia., col tempo probabilmente mi farò un'idea più precisa al riguardo.
Grazie ancora a tutti per i complimenti.
La prima foto è tipo "foto segnaletica" XD Per il resto capisco perfettamente il tuo modo di verniciare i modelli, ed effettivamente è un modo di intendere il gundam come macchina da guerra che si è comunque mossa; io ancora sono alla fase "concessionario".MirageColloid ha scritto:Bel lavoro! Inizialmente stavo guardando le gambe dritte della prima fotto ma poi il posing é veramente convincente.
Una Posa per essere bella deve essere apprezzabile da qualsiasi inquadratura, altrimenti io le definisco "fake"! IMHO
Devo dire che mi hanno proprio convinto anche per la scelta di fotografare da più prospettive il modello.
Veramente complimenti.
Per la scelta del clean, io sono per la scelta intermedia... Puliti ma con graffiature tra metallo e metallo dove fregano articolazioni o mani su armi ecc... e anche affumicature dei thrusters e dissipatori.
Insomma lavati ma già utilizzati.
Decal se usate con gusto danno ancora più realismo, innegabile.
Bella Zeon!
MC
Credo inoltre ci voglia anche una maggiore conoscenza di varie tecniche.
Al momento mi piace il fatto di rasentare la pulizia totale nel verniciare il modello (con gli ovvi limiti), al massimo potrei abbracciare la tua visione, cioè pulito ma con alcuni punti usurati. Io sono un integralista degli HG, e forse c'è anche un godimento nell'ottenere una certa pulizia in parti molto piccole. Mi manca fondamentalmente l'esperienza per poter fare un confronto tra "lavare" il modello e ricreare alcune zone di usura, e spingere tutto per avere la massima pulizia., col tempo probabilmente mi farò un'idea più precisa al riguardo.
Grazie ancora a tutti per i complimenti.
Re: Completed Work [EXPERT] McGilli's Schwalbe Graze 1/144
Il clean non è affatto facile
molti usano il weathering per nascondere una verniciatura con difetti. Quindi a volte è molto più difficile ottenere un bel clean che altro 




- MirageColloid
- Presentato
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lun 12 dic 2016, 21:59
Re: Completed Work [EXPERT] McGilli's Schwalbe Graze 1/144
Sicuro, sono d'accordo con te tantissimo. Spesso le sporcature coprono difetti e il clean deve comunque essere sempre giustamente riconosciuto come lavoro di fino.
Bella Zeon!
MC