Penna 3d
Penna 3d
Buongiorno ragazzi, ieri sera stavo navigando nella categoria creativi di twitch in cerca di qualcuno che facesse qualche gunpla in in live, e mi sono imbattuto in una ragazza che utilizza una penna 3d per creare degli alberi (non so bene per cosa non sono stato ad indagare) e mi è venuto un, chiamiamolo "dubbio"ovvero, nel nostro hobby una penna 3d potrebbe essere utile? ho fatto qualche ricerca sul web ed ho trovato risultati interessanti, come per esempio questo albero https://www.youtube.com/watch?time_cont ... v9nPPxLzDs . Oppure per realizzare magari dettagli e elementi che non hanno bisogno di una precisione esagerata. Voi cosa ne pensate?
Re: Penna 3d
E' una bella idea! Si potrebbe provare con quelle giocattolo e vedere cose ne esce!
Re: Penna 3d
non trovo applicazioni utili a noi... alberi a parte...che cmq vedo che come sbattimento è forse peggio di filo di ferro e pongo XD


Re: Penna 3d
E invece una vera e propria stampante 3d? Quelle che magari si trovano intorno ai 200 euri? Per chi fa spesso diorami con anche magari strutture? Non sono intenzionato a comprarla ma mi piacerebbe sentire un vostro parere i merito e se può tornare utile nel nostro settore, ho visto addirittura progetti di gunpla da stampare con la stampate 3d
Re: Penna 3d
Il problema è che con 200 euro hai poca precisione e ottieni pezzi grossolani che richiedono tanto lavoro... quelle precise e con maggiore risoluzione costicchiano un bel po'. ...
Re: Penna 3d
Io ho visto qualche video di comparazione, e la differenza non è tantissima, soprattutto se poi il pezzo lo si deve lavorare, ovvio una stampando da 3000 euro sarà sicuramente superiore di una di 200 però penso che cambi anche il tipo di utilizzo, una stampante da 3000 euro è pensata per professionisti mentre quelle da 200 per gente che magari si vuole solo divertire
Re: Penna 3d
Ho visto "rabbia" del film inside out fatto con stampante amatoriale ed era abbastanza grezzo e si vedevano le colate con gli strati. Non so la vedo difficile applicarlo a un modello dove si cerca le superfici liscie e pulite. Non saprei....
Re: Penna 3d
gli strati li vedi anche con macchine da 3000 euro, è un limite meccanico.... ovviamente il minimo stampabile è uno spessore di 0.15 (anche 0.1) con nozzle da 0.2 e cmq su pezzi piccoli si vede ancora. La cosa cambia su pezzi grossi.

